I luoghi accessibili in sedia a rotelle ora sono visibili su Google Maps
Nonostante alcuni rumors dicano diversamente il servizio è già attivo anche in Italia ed è un’ulteriore conferma della volontà di Big G di fornire informazioni utili e concrete per tutti i propri utenti. Per chi non lo sapesse si è concluso da pochi giorni e precisamente il 3 dicembre la Giornata internazionale delle persone con disabilità.
Secondo una recente indagine ISTAT vivono in Italia oltre 3 milioni di persone con gravi disabilità, www.aib.it riporta un dato un poco più preciso: circa 2 milioni 824mila disabili, di cui 960mila uomini e 1 milione 864mila donne.
Una parte di queste persone fanno uso della carrozzina per effettuare i propri spostamenti.
E’ chiaro come, tralasciando l’aspetto umano che è fondamentale e che prevede il diritto paritetico per tutti di accedere a tutti i servizi primari e pubblici, è chiaro come un gestore accorto possa fare la differenza.
Rendere il proprio locale “a norma” non è solo un dovere morale ed etico ma anche una possibilità di aumentare la propria Clientela.
E Google vuole premiare tutte quelle attività che decidono di rendere i propri locali a “misura di tutti” dando maggiore visibilità nelle proprie ricerche locali.
Ora oltre a rendere visi bile l’accesso alla rete WiFi, visualizzare un virtual tour, vedere gli orari di apertura, è anche possibile definire se un locale è accessibile ai disabili.
Se l’aspetto strettamente umano non vi ha ancora convinto, considerate allora anche quello Business.
Avere dei servizi aggiuntivi sulla propria scheda Google + è decisamente premiante.
Devono essere gestiti tramite il proprio Account google My Business.
Tantissime attività non riconoscono a Google queste potenzialità ma è un gravissimo errore.
Noi vediamo quotidianamente le statistiche di quanti utenti raggiungono la Location di un nostro cliente tramite il posizionamento su Google Maps collegato alla scheda di Google+. Oppure cliccano direttamente sul numero di telefono della scheda di Google+ per effettuare una prenotazione oppure chiedere informazioni.
Google My Business, collegato a Foto, Google Maps e Google Plus è un ecosistema che va utilizzato per migliorare il proprio Business.
Vuoi conoscere meglio le dinamiche di Google Maps e scoprire come può migliorare la visibilità ed il Business della tua Azienda o Attività?
Non perderti questi articoli:
- Nuova funzionalità di Google Maps. Ora ci ricorda dove hai parcheggiato
- La nuova funzionalità Liste di Google Maps può aiutare il business della tua attività. Scopri perchè!
- Google MAPS si arricchisce di nuove funzionalità
- Come risolvere alcuni problemi delle schede delle attività su Google Maps
- Interessanti novità per tutte le aziende che utilizzano Google Maps