Quando è utile Instagram ai fini del business
No. Instagram non fa miracoli.
Dopo decine di articoli che spiegano perché utilizzare Instagram, oggi vediamo quando e perché NON utilizzare Instagram
Tempo di lettura: 4 minuti.
Dieci giorni fa ho pubblicato un articolo con 10 utili consigli per utilizzare Instagram.
10 cose da sapere se vuoi utilizzare Instagram per la tua strategia
Forse ti starai chiedendo se ho perso la ragione, oppure se la cena di ieri sera è stata troppo alcoolica.
Perché dopo tanti articoli dedicati ad Instagram, Cremonesi te ne esci con questo titolo?
Perché voglio sfatare un mito.
Come dicevo nel mio ultimo articolo su Instagram, ultimamente gli imprenditori approcciano l’agenzia dicendo:
“Mi hanno detto che su Instagram ci vuole poco e si vende tantissimo.”
Ecco…. a scanso di equivoci ribadisco, che non è così.
Anzi. Esattamente il contrario.
Si è parlato fin troppo di questo canale social.
Sicuramente tanti influencer ed aziende hanno saputo cavalcarlo nel momento giusto e nel modo giusto.
La realtà quotidiana è che, di questo passo, ci sono più persone che si ritengono “influencer” delle persone “influenzate”.
A parte questo aspetto, l’elemento che è fondamentale tenere in considerazione è:
Tanti follower e tanti like = non vuol dire tanto business.
Allo stesso tempo, se vuoi utilizzare un influencer per la tua strategia social media, il primo passo è chiedergli il media kit per capire:
- l’età degli utenti
- dove sono collocati territorialmente
- segmentazione per sesso
- quali sono i post più letti
- etc…
Perché? Perché rischi di parlare ad un pubblico non interessato ai tuoi prodotti o servizi.
Personalmente ritengo Instagram utile solo ad alcune tipologie di Aziende/Attività e in settori ben specifici.
Non solo.
Per gestire nei migliori dei modi un canale Instagram, è fondamentale dedicare il giusto tempo.
Pianificare la strategia e realizzare foto ad hoc, e possibilmente interessanti per il pubblico potenziale.
Se hai un negozio di moda con dei capi estremamente interessanti forse Instagram ti può aiutare.
Ma non è sufficiente avere il canale per generare Business.
Vediamo 4 punti fondamentali:
- Come faccio ad aumentare i miei follower? Ogni volta che entra un cliente, è importante relazionarsi con lui e, in modo discreto, chiedergli di seguire il canale (tempo, tanto tempo…).
- La crescita naturale, quella definita organica, tramite foto ed #hashtag potrebbe essere troppo lenta (è veramente utile?).
- Per raggiungere potenziali nuovi clienti, che ancora non ci conoscono, è indispensabile fare delle campagne a pagamento. Le famose Campagne PPC o Pay per Click (soldi.. soldi.. soldi).
- Se vogliamo intercettare il nostro pubblico potenziale, e generare il giusto interesse, dobbiamo avere qualcosa di interessante da dire. Diversamente, perché dovrebbero seguirci?
Non è detto che postare un bel vestito oppure un paio di scarpe wow, sia più che sufficiente.
La domanda è sempre la stessa: come posso fare la differenza per i miei utenti?
Quindi Instagram richiede tempo, budget, idee, creatività, conoscenza delle logiche di pubblicazione (#, orari, trend del momento etc.), ma prima di tutto: una strategia.
Se non hai questi elementi fondamentali, ti sconsiglio vivamente l’utilizzo del canale.
Spero di averti dato alcuni elementi per riflettere se aprire il tuo canale oppure no.
Se decidi di farlo, ma non hai ben chiare le logiche, oppure vuoi approfondire una serie di argomenti, ti invito a visitare la sezione del nostro sito dedicata al Social network Instagram.
Se vuoi approfondire l’argomento oppure hai delle domande, lascia pure un commento al post.
Ti auguro una fantastica giornata.
Hai trovato interessante questo articolo? Puoi approfondire ulteriormente leggendo questi articoli.