Scopri perchè utilizzare i Post di Google My Business per migliorare il Business della tua Azienda
A circa due mesi dal lancio dei post per My Business abbiamo deciso di fare un punto, ma sopratutto capirne le reali funzionalità.
Che Google My Business sia fondamentale per la strategia di Social Media Marketing di un’Azienda, noi di Factory Communication, Agenzia Marketing, Comunicazione, Web & Social Media Strategy, lo sosteniamo da anni.
Molte volte mi sento dire: “ma Google+ (il Social Network di Google) non lo utilizza nessuno”.
Questo in Italia è sicuramente e parzialmente vero.
La verità è che Google+ è solo una porzione della galassia dei servizi integrati in Google My Business: Google+, Foto, Sito, Maps sono gli elementi principali, integrati dal pannello statistiche e da alcune altre piccole funzionalità.
E’ importante capire questo, perchè è ormai lapalissiano che, uno degli elementi più importanti nella ricerca online degli utenti è la geo-localizzazione.
Vedere quello che c’è vicino a me, oppure in una località specifica. Che io sia alla ricerca di un fornitore, di una meta o di un hotel, è per me fondamentale avere informazioni precise, dettagliate e possibilmente ricche dei commenti dei diversi utenti.
Tutto questo è offerto dalla scheda di Google My Business associata alla posizione dell’Azienda su Google Maps.
Se non è chiaro quale può essere l’utilità, oppure il vantaggio per un’Azienda, Locale o Studio professionale è sufficiente dire che Google sta replicando, in modo trasversale ed eterogeneo, quello che TripAdvisor, The Fork, Foursquare etc… hanno fatto principalmente nel settore food: fornire delle schede dettagliate dei Locali, complete delle foto e delle recensioni degli utenti.
Forse ora è maggiormente chiaro il valore di questa strategia.
Ma Google ha fatto un ulteriore passo in avanti, integrando anche la funzione sito, completa di Post.
Vi invitiamo a leggere questo articolo “Per la tua strategia di social marketing, utilizza la funzionalità Sito in Google My Business” per ulteriori approfondimenti.
Per quanto concerne i Post, quello che ci ha sconcertato inizialmente era che, gli stessi, prevedevano una durata di pubblicazione, dopo di che scompaiono.
Se valuto questo aspetto dal punto di vista della realizzazione di Article Marketing, PR online e pura indicizzazione sembra una scelta contro corrente.
Oggi ci è tutto più chiaro in quanto Google pubblicherà questi post direttamente nella scheda presente su Gooogle MAPS.
E’ evidente che non vuole pubblicare uno storico delle news, ma offrire la possibilità di visualizzare promozioni, info, news ed eventi che hanno una durata e quindi un interesse preciso nel tempo.
E questo lo consideriamo, sicuramente, un grande Goal.
Ma Google ha fatto un ulteriore passo in avanti, integrando anche la funzione sito, completa di Post.
Ma ora vediamo più nello specifico che cosa è possibile fare con i Post di Google My Business.
Come prima cosa vi possiamo assicurare che la creazione è un operazione estremamente veloce e facile:
- Possibilità di inserire immagini, foto e testo, massimo 300 parole.
- Specificare una data nel caso si tratti di un evento
- Inserire pulsanti relativi la call to action: cioè l’invito all’Azione: prenota, richiedi maggiori informazioni etc.
E’ inoltre importante sapere che:
- I post su Google My Business hanno una durata di 7 giorni
- Possono essere presenti contemporaneamente al massimo 10 Post
- E’ possibilità accedere al pannello delle statistiche di analytics, per capire quanto è interessante il nostro Post e quante è efficace la nostra attività.
Quotidianamente parliamo con Imprenditori che non credono nelle attività Social. Non hanno ancora capito o voluto capire l’enorme potenzialità che vi si racchiude.
Probabilmente perchè non ne hanno il controllo. Forse perchè non utilizzano i Social in prima persona. Ma, parafrasando, sarebbe come pretendere di saper girare uno Spot pubblicitario, nel caso in cui si decida di fare pubblicità sui Canali Televisivi.
Qualsiasi sia la vostra attività, il nostro consiglio è quello di capire come sfruttare, al meglio, le potenzialità dei Post di Google My Business.
Diversamente domani rischiate di far parte di quel gruppo di Aziende o Attività che vedranno ridotto il proprio Business vittime di una selezione naturale: da una parte quelle che useranno i post di Google My Business per promuovere le proprie attività, offerte speciali, eventi, presentazioni etc. Dall’altra le Aziende che semplicemente… non ci saranno. Secondo voi l’utente chi sceglierà?
Come sempre diciamo, se non volete gestire in prima persona i vostri Canali Social, ma demandare la progettazione e realizzazione della vostra Comunicazione Social Media Marketing, potete affidarvi alla nostra Agenzia. E’ sufficiente una telefonata al numero 0312742187 oppure una email a info@factorycommunication.it
Vuoi conoscere meglio le dinamiche di Google My Business e scoprire come può migliorare la visibilità ed il Business della tua Azienda o Attività?
Non perderti questi articoli:
- Ora è possibile modificare la tua pagina Google Plus direttamente dalla Serp di Google
- Utilizzare Google My Business per migliorare la visibilità del tuo ristorante
- Se hai un Negozio, un Ristorante, uno Studio Professionale Google Plus può far crescere il tuo Business, gratuitamente, scopri come
- Le foto della pagina Google Plus di San Marco Wellness iCLUB hanno raggiunto le 100.000 view con i complimenti ufficiali di Google