Indice dei Contenuti

Campagne Instagram: Creazione di campagne marketing e pubblicitarie a pagamento su Instagram

Creazione di campagne marketing e pubblicitarie a pagamento su Instagram

1. Collegare il Profilo Instagram alla Pagina Facebook

La procedura è semplice e può essere effettuata attraverso due diverse strade:

  • collegare l’account Instagram tramite le impostazioni della pagina Facebook
    • Vai alle impostazioni della pagina
    • Seleziona dal Menu di sinistra la voce “Inserzioni Instagram”
    • Il sistema chiederà di collegare un account Instagram alla tua pagina
    • Inserisci Username e password del tuo account Instagram
La tua strategia social marketing prevede pubblicità su Instagram? Scopri come farla!

In questo modo il tuo account Instagram risulta collegato alla tua pagina Facebook, ogni volta che userai la pagina Facebook per creare un’inserzione avrai la possibilità di mostrarla anche su Instagram.

  • Collegamento nell’area Gestione Inserzioni/Business Manager
    Con questa procedura effettuerai il collegamento in fase di creazione della campagna. Ovvero, mentre crei la singola inserzione, dopo aver specificato budget e target, prima di individuare la creatività da sponsorizzare, potrai “Aggiungere il tuo account” Instagram.
Collegamento nell’area Gestione Inserzioni/Business Manager

2. Aggiungere gli account Instagram in Business Manager

Procedura particolarmente utile per tutti coloro che, come Noi di Idee e Soluzioni, gestiscono le pagine Facebook di molti Clienti. In questo caso risulta fondamentale aggiungere l’account Instagram anche nell’area Business Manager:

  • Entra in Business Manager;
  • Seleziona “Impostazioni” nella colonna di sinistra e la voce “Account Instagram”;
  • Seleziona la voce “Aggiungi”, inserisci i dati dell’account Instagram da collegare e poi “Salva”;
  • Seleziona l’account pubblicitario da associare al profilo Instagram.
Aggiungere gli account Instagram in Business Manager

Crea una campagna per la tua inserzione su Instagram

  • Accedi a Business Manager e clicca sulla tab “Gestione inserzioni” nella parte superiore della pagina;
  • Clicca su “Crea Campagna”;
  • Inserisci il Nome della Campagna e scegli un obiettivo pubblicitario che supporti le inserzioni di Instagram:
    • Metti in evidenza i tuoi Post (formati: foto, video)
    • Indirizza le persone al tuo sito web (formati: foto, video, carosello)
    • Incrementa le conversioni al tuo sito web (formati: foto, video, carosello) 
    • Incrementa l’interazione con la tua applicazione (formati: foto, video, carosello) 
    • Ottieni l’installazione della tua applicazione (formati: foto, video, carosello) 
    • Ottieni visualizzazioni video (solo formato video) 

Crea un gruppo di inserzioni per la tua inserzione

  • Accedi a Business Manager nell’area “Gruppo di inserzioni”;
  • E’ qui che dovrai specificare budget, programmazione, interessi, costo ec…;
  • Scegli dove far comparire i tuoi annunci, se solo su Facebook o anche su Instagram. Per far comparire l’annuncio solo su Instagram basterà spuntare la relativa voce:
Crea un gruppo di inserzioni per la tua inserzione

Crea un annuncio su Instagram

  • Accedi a Business Manager nell’area “Inserzione”;
  • Scegli il formato della tua inserzione: solo un’immagine (1200×628 pixel), un video o un carosello di immagini (1080×1080 pixel);
Crea un annuncio su Instagram
  • Completa i dettagli del tuo annuncio: testo, immagine e scegli la tua call to action;
  • Una volta ottimizzati tutti i campi, consulta la preview del tuo annuncio e procedi con la pubblicazione della tua Instagram ADS.

Vuoi incrementare la visibilità della tua Azienda o Attività Professionale su Instagram? Scopri come fare. Leggi questi articoli.

CONDIVIDI SU:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.