Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Logotipo FACTORY COMMUNICATION

Indice dei Contenuti

Content marketing: un buon contenuto sarà sempre rilevante

Content marketing: un buon contenuto sarà sempre rilevante
Content marketing: un buon contenuto sarà sempre rilevante

Non c’è migliore strategia a lungo termine del Content Marketing. Offri valore ai tuoi contenuti, e ricordati che un buon contenuto è per sempre

La maggior parte delle aziende e degli imprenditori punta su guadagni a breve termine.

Nulla di male eh! Soprattutto se c’è un ritorno positivo.

Pensiamo ad una campagna DEM (Direct Email Marketing) che può convertire un pugno di destinatari in nuovi clienti.

L’anno successivo bisognerà pensare ad nuovo messaggio e ad un nuovo layout.

Così anche per le affissioni su cartelloni, possono andare bene per qualche mese, poi toccherà innovare, e pensare ad un nuovo copy o pay off.

Nulla di sbagliato in questo, ma se vuoi avere un successo a lungo termine dovrai pensare ad un’altra strategia, e non c’è strategia migliore del content marketing.

È fondamentale comprendere che i contenuti possono essere impiegati come strategia complementare a quasi tutte le strategie di marketing online.

Pensaci bene, il contenuto sostiene la SEO, oltre a farti guadagnare link in entrata.

È utile come base per una campagna di social media marketing. Può essere usato per una campagna DEM.

Può aiutarti a costruire relazioni con gli utenti e con gli altri brand.

Nel 1996 Bill Gates scrisse un breve articolo intitolato appunto “Content is king“, il contenuto è re.
E se lo dice Bill Gates, puoi crederci.

Vuoi sapere qual è il bello di fare content marketing? Leggi l’articolo e scopri di più.

#1 Il contenuto evergreen dura per sempre

Partiamo subito dal contenuto cosiddetto evergreen.
contenuti evergreen non muoiono mai, e non passano mai di moda.
Sono un perfetto investimento a lungo termine, perché risulteranno sempre utili e validi per l’utente.
Il segreto di un contenuto evergreen? Analisi, studio, analisi.
Sfrutta la tecnica della long tail strategy, cioè concentrati su keyword molto specifiche con alti tassi di conversione e minima competizione.
Adotta un approccio lungimirante, sempre.
E, mi raccomando, allarga i tuoi orizzonti e vai al cuore del tuo target!

#2 Il Content marketing aiuta la tua reputazione

Pubblicando contenuti che mostrino alle persone che hai capito i loro problemi e come puoi risolverli, costruisci credibilità, dice Ardath Albee.

La reputazione sul web corre alla velocità di un clik e non è sempre facile tenere sotto controllo le voci che girano nella giungla del web.
Più persone vedranno i tuoi contenuti, più il tuo brand sarà popolare, maggiore sarà la tua reputazione e la tua autorevolezza.
Quindi, offri agli utenti contenuti pertinenti, originali, utili e che rispondano ai  loro bisogni informativi.
Racconta storie che riescono ad appassionare il lettore. Offri qualcosa in più, in una sola parola: valore.

#3 Il content marketing influenza le conversioni

A volte un contenuto carino e grammaticalmente corretto non basta.
Aggiungi una Call To Action, con un messaggio originale e accattivante, in questo modo incoraggerai le conversioni dirette, con una crescita delle entrate medie per ogni visitatore del tuo sito.
Gli utenti vogliono solo essere guidati e coccolati.

Ricorda, non esiste inbound marketing senza content marketing, e viceversa.

Se volete approfondire questo argomento vi invito a leggere questi articoli:

CONDIVIDI SU:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.