La crescita del Business si basa principalmente sul mantenimento dei clienti esistenti
E’ fisiologico perdere alcuni Clienti, ma non è un problema se capisci perchè è successo
Tempo di lettura: 3 minuti
Una settimana lavorativa si sta concludendo.
Anche se è difficile stabilire la linea di quando si lavora oppure no.
Per chi, come noi, fa delle idee, riflessioni, analisi, studio e strategia il proprio lavoro, è veramente difficile spegnere il cervello.
Spesse volte le idee più interessanti e geniali ti arrivano proprio quando meno te lo aspetti.
E la riflessione di questa settimana è veramente importante.
Negli ultimi 3 anni l’Agenzia ha acquisito tantissimi Clienti, ma ne abbiamo persi 3.
Chiaro, è facile parlare dei propri successi, un po’ meno dei propri insuccessi.
Ed è così che mi sono messo a tavolino con le mie colleghe per analizzare le possibili motivazioni.
Ed è risultato subito lampante.
Delle tre Aziende che abbiamo perso, la nostra interfaccia non era la Proprietà oppure l’Amministratore Delegato, ma una interposta persona, un delegato o incaricato.
Abbiamo analizzato quanto è successo, ed in tutti e tre i casi è emerso che, per diverse ragioni, la Proprietà ha demandato a terzi la decisione delle attività da intraprendere.
Scelte relative a strategie, campagne, idee, testi, claim, copy, visual… senza valutare la possibilità che, la persona delegata, avrebbe potuto fare scelte diverse da quelle che lui/lei (la proprietà) avrebbero potuto fare.
Nell’ultimo caso la situazione è stata ancora più imbarazzante.
La collaborazione con la nostra Agenzia ha messo in luce un problema insito nel Cliente.
Abbiamo fatto una riunione alla quale la proprietà non ha voluto partecipare ma dalla quale è emerso che due persone dello staff del nostro Cliente, avevano sbagliato una procedura. In questo modo avevano compromesso 1 mese di lavoro realizzato dall’Agenzia per il nuovo sito internet del Cliente.
A questo punto il responsabile aveva 2 strade:
- ammettere con la proprietà l’errore del suo Team, e farsi carico delle conseguenze
- incolpare l’Agenzia e liquidare il tutto.
Secondo te come è andata?
Non ha effettuato una scelta per il bene dell’Azienda per la quale lavorava, ma per il proprio bene.
Perché se avesse ammesso l’errore (solo chi lavora sbaglia aggiungerei), avremmo proseguito la collaborazione senza problemi.
Eravamo disposti a risistemare il tutto, senza alcun costo aggiuntivo, ed affiancarli per spiegare loro come eseguire in modo corretto tale procedura ed evitare errori futuri.
Caro Imprenditore.
Non sta a me dire quali decisioni demandare nella tua Azienda.
Il personale consiglio è di non demandare quelle che riguardano la tua Comunicazione ed il tuo Marketing.
Stai demandando le decisioni relative alla tua Storia, il tuo Successo, il tuo Business e la tua Reputazione ad altri.
Come sempre dico, la cosa importante è trarne la giusta esperienza.
Con il team abbiamo deciso di non lavorare con le Aziende dove la Proprietà, oppure l’Amministratore Delegato, non vuole essere coinvolto nelle “fasi decisionali importanti” di un Progetto di Comunicazione o Marketing.
Se hai voglia di approfondire questi argomenti ti consiglio di leggere questo articolo:
Parla al tuo consulente Marketing come parleresti al tuo dottore
Donato Cremonesi
Hai trovato interessante questo articolo? Puoi approfondire ulteriormente leggendo questi articoli.