Vuoi aumentare il traffico del tuo sito web?
Sfrutta i Social Media
Ecco 7 mosse per guadagnare traffico di qualità e conquistare nuovi lead
Vuoi aumentare il traffico del tuo sito web sfruttando i Social Media?
Ecco 7 mosse per guadagnare traffico di qualità e conquistare nuovi lead (possibili clienti)
Cosa vogliono tutti? Più traffico qualificato al sito web e più clienti.
Lo sai che i Social Media sono un ottimo modo per generare traffico e lead qualificati (attività di Lead Generation)?
Come tutte le attività marketing si basano su un’attenta pianificazione e gestione che prende il nome di Social Media Marketing.
Aziende e marketer hanno capito quanto i Social Media possano essere utili per indirizzare traffico di qualità al sito e fidelizzare nuovi clienti (conservando quelli abituali).
Il sito internet è il punto di atterraggio di tutta la comunicazione web.
I social network sono la cassa di risonanza, il megafono della nostra comunicazione.
Prima di analizzare le attività che possiamo fare per render visibili il nostro sito tramite i social è importante parlare della buyer persona.
Cos’è la buyer persona? Potremmo definirla il nostro cliente ideale. La persona che vorremmo accogliere nei nostri negozi, ristoranti. Che vorremmo incontrare durante le riunioni.
Non è il focus di questo articolo, ma ti posso assicurare che creare la propria buyer persona rappresenta un vantaggio enorme e ci consente di pianificare la giusta strategia e le corrette attività di comunicazione.
vedere come
Ma come far sentire la propria voce?
Ecco 7 mosse decisive per indirizzare il traffico al tuo sito web o blog tramite i canali di Social Media.
1. Assicurati che l’url del sito sia visibile nella sezione bio
Tutti i canali social hanno uno spazio dedicato alla promozione aziendale.
Assicurati di aver inserito in bio, o nella sezione info del tuo profilo, il link del sito web.
Questo ti permetterà non solo di avere maggiore autorevolezza, ma anche di incuriosire e accompagnare i tuoi visitatori a fare un primo passo: visitare il tuo sito web.
2. Ricordati di condividere i tuoi post, sempre
Ogni volta che scrivi un post sul sito, condividilo via social.
Sfrutta la presenza sui Social Media per indirizzare il traffico condividendo i tuoi post.
Prendi nota, poi, di quei post che hanno avuto una performance migliore e preparati per ri-condividerli ancora.
I post cosiddetti “evergreen” non muoiono mai, soprattutto se sono di qualità e di aiuto all’utente.
3. Offri risposte ai tuoi interlocutori
Chi visita la tua pagina Facebook, probabilmente, è a caccia di informazioni.
Per esempio, vuole sapere gli orari di apertura, avere più info sul catalogo prodotti, chiedere un supporto tecnico, conoscere l’indirizzo preciso dell’azienda o del punto vendita e via dicendo.
Non dovrai fare altro che offrire risposte ai tuoi visitatori indirizzandoli al sito o alla pagina di destinazione specifica (pagina prodotti, pagina contatti, pagina supporto tecnico, ecc.). Semplice, no?
4. Crea una Call To Action vincente
Uno dei punti fondamentali della strategia social media è definire cosa dovrebbero fare gli utenti dopo aver visitato i tuoi profili social.
Fai sapere ai tuoi visitatori cosa fare e dove andare con una buona CTA Call To Action.
Alcuni CTA più diffusi sono: “Visita ora”, “Iscriviti adesso”, “Clicca qui” e “Condividi su Facebook”.
Queste call to action funzionano alla grande se sono supportate da un messaggio originale, che sappia coinvolgere l’utente al punto di dire “Sì!” e premere il pulsante magico.
Mi raccomando, sii creativo!
5. Non solo il sito, ottimizza anche i social
È importante ottimizzare a livello SEO (Search Engine Optimization) non solo il sito, ma anche i social.
Quindi, assicurati che la tua biografia e le tue pagine siano arricchite di parole chiave pertinenti al tuo prodotto o servizio.
Compila tutti i campi, affinché il tuo profilo risulti completo.
Lo sai che inserendo il link nella tua bio sui Social Media aumenterai anche la SEO del tuo sito web?
Così crei dei backlink di alta qualità!
Questa attività prende il nome di Link Building.
6. Offri contenuti originali e pertinenti
Content is the king, diceva Bill Gates.
Il segreto di un’attività di inbound marketing risiede nei contenuti.
Un contenuto originale, pertinente e di qualità avrà sempre un ritorno positivo e non morirà mai.
Soprattutto se questo contenuto è utile all’utente, ovvero se offre soluzioni a dei problemi.
L’utente di oggi è astuto e ha fiuto, se qualcosa non gli piace lo rimbalza, e tu andrai giù nei meandri più bui della Serp.
7. Ottimizza il sito per la condivisione da mobile
Oggi la maggior parte della navigazione avviene da mobile.
È fondamentale che il tuo sito sia ottimizzato anche per gli onnipresenti smartphone o tablet.
Quindi, ottimizza i tasti di condivisione anche per mobile, non solo desktop.
Un consiglio: verifica sempre le opzioni di condivisione social sui tuoi dispositivi mobile.
Ovviamente i social non funzionano da soli. Infatti è necessario una buona base da cui partire. Come un sito internet!
Scopri come Factory Communication può aiutarti a realizzare il tuo sito web.
Se hai trovato interessante questa lettura ti consigliamo anche questi articoli: