Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Logotipo FACTORY COMMUNICATION

Indice dei Contenuti

Google Penguin aggiornamenti 2016

Google Penguin aggiornamenti 2016
Google Penguin aggiornamenti 2016

Trucchi ed informazioni utili per migliorare il posizionamento del tuo sito internet

Che cos’è Google Penguin?

Si tratta dell’algoritmo di Google sviluppato per individuare i siti virtuosi e penalizzare quelli che non sono considerati tali.
Nel 2016 Google Penguin riceverà un importante aggiornamento denominato Penguin 4.0.

Riportiamo, di seguito, le principali novità che introdurrà Google Penguin 4.0 che riguardano soprattutto modifiche relative agli snippet (parte del codice)delle paginealla localizzazione e ai link spam:

Google Penguin 2016: Update Globale

Il nuovo Penguin è stato sviluppato con un particolare focus verso parametri di ricerca di qualità, continuando nella strada già intrapresa di penalizzazione dei siti web “furbetti”

Con il rilascio di Penguin 4.0, Google desidera rimuovere dalla SERP tutti i siti che appaiono all’interno dei risultati del motore di ricerca tramite la manipolazione di link anchor text o tramite network di link e penalizzarli notevolmente. Già in passato aveva applicato una strategia simile, ma senza alcun successo.

Google Penguin e la Localizzazione

Penguin 4.0 analizza con maggior cura i siti web, con l’obiettivo di fornire risultati locali e globali (Local SEO).

La strada intrapresa ormai da tempo ha come obiettivo quello di offrire la migliore ed efficiente esperienza di “navigazione all’utente”.

Se mi trovo a Milano e sto cercando un Locale oppure una Farmacia, l’utente si aspetta di trovare quella più vicino a lui in quel momento (ovviamente deve aver attivato la geo localizzazione) con possibilmente indicati: gli orari di apertura, i prodotti venduti, i commenti dei clienti etc…

Snippet

Con il rilascio di Penguin 4.0, alcuni risultati mostrano snippet più lunghi e molto dettagliati, (indica il testo che viene visualizzato nella SERP di Google dopo aver effettuato una ricerca) un qualcosa di “anomalo” rispetto al passato.

Questi snippet più dettagliati sono apparsi solamente ad alcuni utenti e, per il momento, sembrano essere una sorta di test. Non si esclude, tuttavia, che con il rollout globale di Penguin, Google possa apportare un’importante rivoluzione.

Conclusioni

Come sempre diciamo: se realizziamo contenuti con l’obiettivo di offrire la migliore esperienza di navigazione all’utente che sta visitando il ns. sito ed il maggior numero di informazioni, stiamo facendo la cosa giusta.
Non è necessario ricorrere a sotterfugi. E’ sufficiente essere:

Descrittivi

Dobbiamo descrivere nel dettaglio che cosa stiamo proponendo, a che cosa serve, qual’è l’ambito di utilizzo, quali sono le limitazioni a chi è consigliato e a chi no. Ricordiamoci che uomini e donne hanno due differenti tipi di approccio.

L’uomo esige una navigazione veloce ed immediata. Nelle prime 4 righe dobbiamo già dargli un quadro chiaro di quello che stiamo proponendo.

La donna ha bisogno di sapere, di avere più conferme e quindi apprezza testi lunghi e descrittivi.

Coerenti con la mission del sito

Se ti occupi di vendita di cibo per animali, ogni contenuto, news, fotografie etc… deve parlare di quello.
Deve rispettare la mission e la natura del tuo sito.

Questo ovviamente si riferisce anche all’attività di Link Building. I link che puntano verso le pagine del nostro sito devono provenire sa siti, blog e portali che hanno la nostra stessa mission.

Aggiornare periodicamente il sito

Ogni volta che incontriamo un imprenditore che ci chiede di realizzargli un nuovo sito internet siamo estremamente chiari: ha senso crearlo se viene tenuto costantemente aggiornato, diversamente sono soldi buttati.
L’attività di Article Marketing è fondamentale.

Almeno un paio di volte alla settimana il sito deve essere aggiornato con articoli di interesse per il pubblico di riferimento, chiari ed esaustivi.

Completi di fotografie e, quando è possibile, di video. Ovviamente devono essere scritti nel rispetto delle Tecniche e Regole SEO e successivamente pubblicati sui propri Canali Social di riferimento.

Queste sono solo alcune delle attività che andrebbero realizzate per incrementare la visibilità del vs. sito internet nel rispetto di quanto si aspetta l’utente e dei dettami di Google.

E’ un lavoro lungo, meticoloso che prevede la redazione di un calendario editoriale preciso ed esaustivo.

Vuoi scoprire come migliorare la visibilità ed il Business della tua attività? Non perderti questi articoli:

Utilizzare Google My Business per migliorare la visibilità del tuo ristorante
Rimanete al passo con i tempi: Google MY business è il giusto canale di Comunicazione per le vostre Aziende!
I luoghi accessibili in sedia a rotelle sono visibili su Google Maps
Perché Google Maps può rovinare il business di alcune azien
de

CONDIVIDI SU:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.