Logotipo FACTORY COMMUNICATION
Cerca
Close this search box.

Google introduce il Tag Manager

Google Tag Manager
Google Tag Manager

Google introduce il Tag Manager per migliorare l’indicizzazione dei contenuti

Soluzione facile, gratuita ed affidabile per gestire i tag utili a migliorare l’indicizzazione di un sito web

I tag sono piccole porzioni di codice del sito web che consentono di analizzare il traffico ed il comportamento dei visitatori, di verificare l’efficacia della pubblicità online e dei canali sociali, di sperimentare il sito web ed ottimizzarlo e altro ancora.

L’inserimento dei tag senza una gestione efficiente comporta gravi problemi.

L’abbondanza di codice può compromettere il regolare funzionamento del sito.

Tag ridondanti o applicati in modo scorretto possono causare la perdita di dati e generare errori di misurazione.

Inoltre, l’aggiunta di nuovi tag può essere onerosa in termini di tempo per il reparto IT o per il team di webmaster.

Questo può comportare ritardi nell’attivazione di importanti programmi di misurazione e di marketing.

Google Tag Manager nasce proprio per ovviare ai problemi di gestione dei tag, velocizzando e semplificando il processo di caricamento.

Si tratta essenzialmente di un vero e proprio “contenitore” di script e tag, da installare come un qualsiasi codice di monitoraggio (come quelli di Analytics o AdWords, per capirci) sul proprio sito.

Genera un codice più pulito e il sito ne guadagna quindi in velocità e leggibilità (da parte dei motori di ricerca).

Per configurare il Tag Manager di Google, è necessario:

  • Aprire la pagina https://www.google.com/intl/it/tagmanager/
  • Creare un account Google Tag Manager effettuando una semplice registrazione
  • Creare un contenitore per il sito
  • Aggiungere il codice al proprio sito
  • Aggiungere Tag al proprio contenitore
  • Pubblicare il nuovo codice di Google Tag Manager togliendo tutti gli altri codici di monitoraggio e tag dalla vostra pagina.

Se utilizzato correttamente, il servizio di Google potrebbe consentire alle aziende dei vantaggi lato SEO e un notevole risparmio di tempo.

Questo è un altro grande passo nella direzione della piattaforma di marketing a 360° che desideriamo da tanto.

Non si tratta di nuove funzionalità di un prodotto o di un altro, di evoluzioni o di unificazioni di prodotti già esistenti.

Stiamo parlando di un nuovo prodotto che racchiude tutti gli altri, che facilita molto le operazioni alle agenzie.

Scarica i clienti da alcune attività e quasi azzera il lavoro di reparti IT e web developer.

Vuoi scoprire come migliorare la visibilità ed il Business della tua attività?
Non perderti questi articoli:

Utilizzare Google My Business per migliorare la visibilità del tuo ristorante
Rimanete al passo con i tempi: Google MY business è il giusto canale di Comunicazione per le vostre Aziende!
I luoghi accessibili in sedia a rotelle sono visibili su Google Maps
Perché Google Maps può rovina

CONDIVIDI SU:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.