In questo articolo spiego perché non utilizzare esclusivamente i canali social per realizzare una strategia Marketing e Comunicazione.
Tempo di lettura: 4 minuti.
Se vuoi approfondire alcune tematiche, ho inserito nell’articolo diversi link, per approfondire gli argomenti relativi ad ogni singola strategia.
Social, social e ancora social.
Instagram, Facebook, LinkedIn, solo per citare i principali, sono sicuramente ottimi canali di comunicazione.
La domanda vera è:
Possiamo investire esclusivamente sui social?
A mio avviso no!
Per molteplici motivi.
- Se un tuo potenziale cliente non è presente sui social, non lo incontrerai mai.
- Apparentemente, essere presente sui social è un’attività semplice, che richiede un basso budget e pochi contenuti. Assolutamente non vero.
Se vuoi puntare sui social devi ampliare notevolmente la tua base contatti.
Questo può avvenire con tre attività parallele:- Realizzare delle campagne PPC a pagamento, con l’obiettivo di acquisire nuovi follower = investimenti in denaro.
- Realizzare una strategia di social content (pubblicazione di contenuti), che richiede molto tempo. Devi pubblicare, con regolarità, contenuti di valore, utili ed interessanti al tuo pubblico. Tempo = Denaro.
- Coltivare in modo maniacale i tuoi contatti. Rispondere ai loro commenti. Pubblicare recensioni. Pubblicare commenti sui post di altre persone, con l’obiettivo di creare interesse verso il tuo canale. Tempo = Denaro.
- Il canale social non è di tua proprietà. Questo aspetto è tenuto in considerazione da poche persone/aziende. È una problematica estremamente concreta.
A differenza di un sito internet, di cui detieni la proprietà del dominio e lo spazio hosting che ospita il sito internet, essere presenti su un social network vuol dire usufruire gratuitamente di un servizio.
Quello che pubblichi diventa automaticamente di proprietà del social network. Non solo.
Se il social network decide di chiudere la tua pagina o canale, demolisce in un secondo tutta la tua strategia.
Il canale che tanto coltivi, fai crescere e che ti richiede tempo e soldi, non è tuo.
E’ fondamentale tenere in considerazione questo aspetto. Ti riporto un esempio reale e concreto.
Un mio carissimo amico è appassionato di pecore. Lo so, ognuno ha le sue fisse 😜😂
Domenica scorsa si è trovato, per caso, in mezzo ad un gregge di pecore. Vuoi non fotografarle?
Nell’istante in cui ha postato su Instagram la foto, è apparso un avviso che il contenuto era considerato contro le norme del social.
E’ stato immediatamente rimosso. Non solo.
Instagram ha avvisato il mio amico che, se avesse postato un ulteriore articolo di questo tipo, l’account sarebbe stato bloccato.
Per delle pecore?
Dopo pochi giorni l’immagine è stata pubblicata automaticamente da Instagram.
Probabilmente hanno scoperto, dopo una breve analisi, che non c’era nulla di illecito.
Queste sono le conseguenze dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
Bene… anzi male.
E se domani Instagram dovesse decidere di bloccare il tuo account?
Proprio quell’account dove hai investito ore e soldi per raccogliere migliaia di follower.
Che cosa succederebbe alla tua strategia? - I social esistono per fare Business. Che cosa voglio dire?
Che per essere realmente visibile devi continuamente fare delle campagne PPC, per incrementare il numero dei tuoi followers.
Esempio pratico.
Purtroppo pochi sono a conoscenza della regola del 6% delle Pagine Facebook.
Solo il 6% dei tuoi followers vede quello che pubblichi.
Quindi se, con tanto lavoro ed investimenti, hai raggiunto ben 10.000 followers, devi sapere che solo 600 di loro vedranno le tue pubblicazioni.
Facebook ha introdotto anni fa questa regola, per spingere le persone ad utilizzare le Campagne PPC per farsi pubblicità.
Riflessione finale.
Utilizza i Canali Social come amplificatori della tua comunicazione.
Il mio consiglio è di bilanciare la strategia Marketing e Comunicazione sia sul sito internet che le piattaforme social.
- Come prima cosa ti consiglio di fare un’analisi web, per vedere quali sono le parole chiave più utilizzate dagli utenti per cercare i tuoi prodotti/servizi.
- Definisci come posizionarti sul mercato.
Questo è l’elemento fondamentale per vincere sulla concorrenza.
A prescindere che tu decida di utilizzare Web e Social Network, è fondamentale realizzare una strategia di posizionamento per intercettare il tuo mercato di riferimento ed entrare nella testa del tuo potenziale cliente (Buyer Persona). - Installa sul tuo sito internet Google Analytics e Google Search Console.
Sono due servizi gratuiti di Google.
Il primo ti consente di verificare provenienza e traffico al sito. Quali sono le pagine di maggiore interesse per gli utenti. In questo modo, puoi decidere come integrare, o modificare, i tuoi contenuti per rispondere in modo preciso ed approfondito alle ricerche dell’utente.
Il secondo permette di vedere quali sono le parole chiave utilizzate dagli utenti per arrivare al tuo sito.
In questo modo puoi verificare se la tua Strategia SEO è vincente oppure no. - Costruisci contenuti di valore, che possano fare la differenza per il tuo target potenziale, e pubblicali sul tuo sito internet.
Non ti preoccupare se stai “regalando” parte del tuo know how ed esperienza.
L’utente te ne sarà riconoscente. Se hai inserito le giuste parole chiave, aumenterai notevolmente la tua visibilità. - Rimbalza i contenuti sui tuoi canali social, inserendo una breve intro che faccia capire, fin da subito, il contenuto del tuo articolo.
I social funzioneranno come amplificatori. Fidati.
Spero di esserti stato utile.
Se vuoi approfondire, leggi i 10 consigli per aumentare l’engagement dei tuoi canali social.
Se hai delle domande, oppure vuoi che approfondisca un argomento in particolare, non hai che da chiedere, inserendo un commento all’articolo.
Ti auguro una fantastica giornata.
Donato Cremonesi
2 commenti su “Perché non investire solo sui canali social”
Ottimi suggerimenti, la tua professionalità si sente nel leggere. Interessante 🙏🏼👍🏼
Grazie 1000 Angela.
Gentilissima.
Un abbraccio
Donato Cremonesi