Articoli & News

Strategia di social media marketing: i post più performanti nel 2022

Strategia di social media marketing i post più performanti nel 2022 Factory Communication

Nella tua strategia di social media marketing 2022, quali tipi di post non possono proprio mancare? Quali sono i contenuti che coinvolgono e convertono?

Siamo andati a cercare i consigli dei più bravi in fatto di content marketing: HubSpot ha pubblicato il suo report annuale sui Social Media Trends 2022.

Il report raccoglie dati da 310 social media marketers nel mondo, sia B2B che B2C. Ci dà informazioni molto dettagliate sui trend e, con un’analisi più profonda, dà anche indicazioni preziose sui post più ingaggianti.

Facciamo prima un passaggio veloce sui trend generali.

Quali sono i contenuti che coinvolgono e convertono maggiormente

I trend da considerare nella tua strategia di social media marketing nel 2022

Omettiamo qui i dati relativi ai contenuti, ai quali vogliamo dedicare poi un approfondimento.

Gli altri elementi salienti che sono emersi dal report di HubSpot sono soprattutto questi 6:

  1. Facebook è ancora la piattaforma di social media più usata, con il ROI più alto. Continua a creare coinvolgimento e a generare lead di qualità. Segue YouTube, e poi TikTok, Twitter e Instagram;
  2. Nelle partnership con gli influencers, il numero di followers non è il solo parametro da considerare. I marketers intervistati puntano anche sulla qualità dei contenuti, sull’engagement rate e sulla condivisione degli stessi valori del brand;
  3. I target più utilizzati sono i seguenti:
    • Generazione Z, dai 6 ai 24 anni;
    • Millennials, tra i 25 e i 40 anni. Questo gruppo rappresenta l’audience più gettonata tra i social media marketers intervistati;
    • Generazione X, tra i 41 e i 56;
    • Baby Boomers, dai 57 ai 75.
    • Il ruolo delle community nella strategia di social media marketing è in crescita;
    • In futuro, i formati che sembrano generare più curiosità e investimenti da parte dei marketers sono Twitter Spaces, YouTube Shorts e Instagram Shops;
    • Le metriche considerate più affidabili per monitorare gli obiettivi della strategia social sono impressions/views, clic, tasso di conversione, interazioni.
  4. Il ruolo delle community nella strategia di social media marketing è in crescita;
  5. In futuro, i formati che sembrano generare più curiosità e investimenti da parte dei marketers sono Twitter Spaces, YouTube Shorts e Instagram Shops;
  6. Le metriche considerate più affidabili per monitorare gli obiettivi della strategia social sono impressions/views, clic, tasso di conversione, interazioni.

I trend da considerare nella tua strategia di social media marketing

I contenuti per spingere la tua strategia social

Veniamo ora al focus del nostro articolo. Quali sono i contenuti che ti aiutano a spingere la tua strategia social?

La prima cosa che devi considerare è il target. Infatti i più giovani, come i Millennials e la Generazione Z, preferiscono video brevi e contenuti divertenti. Sono incisive quindi le stories su Instagram, i reel su TikTok.

I più grandi, i boomer, preferiscono contenuti più lunghi e specializzati, spesso di carattere educativo, come interviste o podcast. Il social più usato da questa fascia di target è Facebook.

Ora che abbiamo inquadrato i gusti dell’audience, definiamo i trend relativi al formato e alla tipologia di contenuto per creare post performanti.

Sono incisive le stories su Instagram e i reel su TikTok

Quale formato performa meglio per il social media marketing?

Non è una novità che i social media sono il regno dei contenuti multimediali. Il formato video spopola sempre di più e si afferma come trend in costante crescita.

Il 50% degli intervistati da Hubspot ha dichiarato di voler aumentare i propri investimenti per la produzione di video brevi. Sarà il formato più utilizzato nel 2022.
Ti raccomandiamo di inserire i video soprattutto nel tuo piano Instagram e ovviamente su TikTok.

C’è un altro formato video che sta prendendo piede e sul quale gli addetti ai lavori stanno puntando molto: il live video.
Viene usato da brand di vari settori. Dal nostro punto di vista può essere particolarmente utile per chi ha un e-commerce, come luogo per presentare i prodotti, mostrarli, proporre offerte real-time.

Dopo un esordio bomba di ClubHouse, l’interesse per la piattaforma sembrava essersi raffreddato. L’avvento di Twitter Spaces però fa presagire che a partire dal 2022 anche le Chat Audio saranno interessanti terreni di sfida per i brand.

Il formato video spopola e si afferma come trend

I contenuti che non possono mancare nel tuo piano editoriale per i social

Non tutti i contenuti sono uguali. Quest’anno più che mai il target nutre delle aspettative verso i brand. Se vuoi avere successo, devi dare contenuti di valore alle tue persone. Solo in questo modo, puoi avere un ROI adeguato al tuo sforzo.

La prima cosa che le persone oggi si aspettano dai brand è la responsabilità sociale. Non c’è quindi da meravigliarsi se i post che esprimono i valori dei brand siano tra i più performanti ritorno di investimento.

Ne consegue che sono sempre di più le aziende che stanno considerando di investire in contenuti di questo genere nelle loro strategie di social media marketing.

Quando parliamo di contenuti di valore, però, non parliamo necessariamente di contenuti impegnati. Un’altra tipologia di post che dà ottimi risultati nel 2022 è quella dei post divertenti, ironici e brevi.

Sono già molti i brand che utilizzano questi contenuti ma il trend è in crescita e sembra essere tra i più efficaci, anche in termini di ritorno economico e conversione degli utenti.

Una terza caratteristica che devono avere i post per coinvolgere è questa: le persone devono potersi identificare. Questo normalmente si fa attraverso lo storytelling, che nei social deve essere più che mai immediato e fulmineo.

Contenuti divertenti e brevi Factory Communication

Perché le strategie di social media marketing sono importanti

Un errore fin troppo frequente è quello di pensare che per avere successo con i social media sia sufficiente pubblicare post.
Neanche pubblicando molti post coinvolgenti però ottieni risultati, se a monte non hai previsto una strategia.

La social media strategy è un piano che ti permette di definire:

  • obiettivi;
  • metriche per il monitoraggio;
  • target;
  • tipologie di contenuti;
  • timing di pubblicazione.

Solo attraverso una strategia orientata al risultato sai se hai effettivamente centrato i tuoi obiettivi, che devono essere sempre e comunque in linea con la crescita della tua azienda.
Come si arriva a questo? Attraverso l’esperienza e la competenza, che permettono di avere una visione ampia del mondo dei social media per i brand.

Sei interessato ad approfondire le tematiche relative alla strategia di social media marketing?

Leggi questi articoli:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CONDIVIDI SU:
WhatsApp
LinkedIn
Facebook
Email
Twitter
Pinterest
Facebook
ARTICOLI RECENTI:

Factory Communication realizza Strategie di Marketing, Comunicazione Web e Social Media.

Ogni giorno ci relazioniamo con diversi imprenditori per capire le loro esigenze ed i loro obiettivi commerciali e di marketing.

Abbiamo analizzato le loro richieste e realizzato quattro differenti strategie:

Ogni strategia che realizziamo parte, prima di tutto, da un’attenta analisi degli obiettivi dell’Imprenditore.

Per capire se sono raggiungibili eseguiamo un’analisi del posizionamento online (SEO e Social) della sua azienda e dei relativi competitor.

Dopo aver analizzato i punti di forza e debolezza e definito un quadro generale, predisponiamo la strategia che può essere più meno articolata, in base agli obiettivi prefissati.

La nostra Mission
Se lo dichiari, lo devi fare!

La nostra Mission è creare la giusta cultura, conoscenza e comprensione relativamente alle nuove opportunità del Comunicare e del Vendere.

Aiutare gli Imprenditori a posizionare la propria Azienda sul Mercato di riferimento per differenziarla dai Competitors ed incrementare le vendite.

Affiancare gli Imprenditori nel difficile percorso verso la Trasformazione Digitale perché il Futuro è Digitale.

Sostenere gli Imprenditori in difficoltà perché, solo aiutandosi, possiamo pensare ad un futuro migliore per tutti.

Tabella dei Contenuti

Tabella dei Contenuti