Storytelling

Articoli & News

In questo articolo ti presentiamo due storie firmate Autogrill. Due esempi di storytelling avvincenti e coinvolgenti, una strategia importante per comunicare i valori aziendali e creare il giusto legame con il pubblico.
Grazie allo storytelling Amazon diventa un’Azienda dal volto umano.
Oggi vogliamo analizzare insieme a voi il recente spot del Deodorante Dove.
Personale riflessione sulla Campagna UnipolSai #UnMesePerTe
In questo articolo riporto una breve analisi relativa lo spot di Mediolanum andato in onda a maggio 2019. Sostanzialmente avrei realizzato lo speach in modo leggermente diverso, per trasferire valori progettuali e di concretezza.
La tua storia deve risuonare ad un livello che va oltre ciò che è tangibile. Per creare una connessione profonda ed emotiva con il tuo pubblico, devi superare le barriere della funzionalità, delle caratteristiche e dei benefici dei tuoi prodotti e / o servizi. Devi creare qualcosa di cui gli utenti vogliono fare parte.
visual storytelling, cos’è e come lo puoi utilizzare per migliorare il posizionamento della tua Azienda sul mercato di riferimento
Ebbene lo spot della Dyson Cyclone V 10, a mio avviso, è uno di quegli esempi, di rara efficacia e chiarezza.
Da alcune settimane è possibile vedere sovente in TV il nuovo spot dell’acqua Brio Blu Rocchetta. Analizzo il contenuto ed il risvolto di Comunicazione che porta con se. Un approccio che personalmente giudico al limite.
In questo articolo analizziamo l importanza delle recensioni e come Amazon le ha tramutate in Spot pubblicitari.

Storytelling

Lo Storytelling è l’arte del raccontare storie. E non è semplice come può sembrare.

Questa tecnica di Marketing può essere utilizzata per raccontare qualsiasi cosa: un Brand, un evento, un’azienda, un personaggio ecc..

Fare Storytelling è strettamente correlato al concetto di Inbound Marketing. Filosofia che noi di Factory Communication poniamo alla base di tutte le nostre Strategie di Marketing e Comunicazione.

Se pensiamo infatti di dover ATTIRARE un potenziale cliente, dobbiamo innanzitutto comprendere chi è il nostro cliente ideale, attraverso la costruzione delle nostre Buyer Personas.

Una volta stabilito chi sarà esposto alla nostra narrazione, avremo le linee guida per sviluppare una conversazione efficace.
Infatti utilizzeremo termini comprensibili per la nostra Buyer Persona, trattando argomenti di suo interesse e sottolineando particolari che lo incuriosiscono.

Ovviamente, stesso discorso vale per quanto riguarda gli altri 3 step dell’Inbound Marketing, ovvero CONVERTIRE, CHIUDERE E DELIZIARE.

Se vuoi approfondire questo argomento, e l’utilizzo di questa tecnica nell’Inbound Marketing, leggi i nostri articoli sul tema.

Cerca su Factory