Indice dei Contenuti

Perché è importante creare un brand hashtag? 4 tips per lanciare il tuo su Instagram

Perché è importante creare un brand hashtag? 4 tips per lanciare il tuo su Instagram

Gli hashtag sono ovunque, ecco perché dovresti crearne uno per la tua azienda

Gli hashtag, su Instagram e Twitter in modo particolare, sono molto utili per tutte quelle aziende che hanno bisogno di trovare e connettersi con il proprio pubblico di riferimento, oltre che per generare conversazioni e costruire una solida immagine sui social network.

Dopo aver individuato quelli corretti alla creazione della tua community sarà necessario creare il tuo brand hashtag, in modo che gli utenti possano sentirsi incoraggiati nel parlare di te e della tua attività, anche includendoti nelle loro conversazioni. Ecco perché, se sei presente sui social network, hai bisogno di creare un tuo hashtag specifico.

Di seguito, quattro tecniche per la creazione di un brand hashtag che possa rappresentare la tua azienda, combinando quello che abbiamo imparato nel corso degli anni.

Rendilo breve, riconoscibile ed unico

La prima regola per un hashtag efficace è racchiusa nella sua semplicità: poche parole affiancate e facilmente ricordabili dall’utente. La difficoltà sta nel trovare qualcosa di unico che si adatti con facilità all’essere ricordato, anche perché gli utenti dovranno utilizzarlo esclusivamente per fare riferimento al tuo marchio quando postano contenuti sui social network.

Un brand hashtag non solo incentiverà le conversazioni intorno alla tua attività, ma ti permetterà di raccogliere i contenuti per procedere con un’implementazione della tua content e social media strategy attraverso la condivisione di UGC (Usere Generated Content).

Deve essere evocativo ed emozionale

Se vuoi restare impresso nella mente dei tuoi consumatori e dar loro un motivo per condividere contenuti relativi alla tua azienda, puoi utilizzare il tuo brand hashtag per evocare un’emozione nella mente dei tuoi utenti. Questo non solo attirerà la loro attenzione, ma è una motivazione in più per incentivare la condivisione di immagini e post.

Tocca il loro cuore: strappa loro un sorriso o una lacrima. Scaturire una reazione è fondamentale per creare un hashatg che venga ricordato nel tempo e con ottime possibilità di diventare virale.

Scegli qualcosa che sia attuale

C’è qualcosa che sta succedendo nel mondo dal quale puoi prendere spunto per creare un hashtag? Ovviamente parliamo di avvenimenti legati al tuo settore di attività, un argomento caldo che di per sé sta già ricevendo un po’ di buzz, da cavalcare per creare interesse intorno al tuo marchio.

Quello che ti consigliamo è di procedere con molta cautela nel caso in cui si parli di argomenti controversi come politica o religione. A parte questo, altri argomenti popolari possono essere un valido punto di partenza. L’hashtag non potrà essere utilizzato per sempre, ma può aiutarti a generare conversazioni in quello specifico momento.

Crea hashtag specifici per i tuoi eventi

Creare un hashtag specifico legato ad un evento della tua attività, può incoraggiare gli utenti a pubblicare tweet o condividere la loro esperienza su Instagram. Anche se sono contenuti live, avere un gran numero di persone che comunicano il tuo evento attraverso foto e parole, ti permetterà di avere una promozione gratuita istantanea tra una fetta di pubblico che non hai ancora raggiunto.

Vuoi saperne di più su come si sta evolvendo il marketing su Instagram e sui social network in generale? Non perderti questi articoli:

CONDIVIDI SU:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.