Articoli & News

Utilizza Facebook per raccogliere contatti anche se non hai un sito

creare una Campagna Lead Generation con il modulo Contatto di Facebook

Non hai un sito internet? Nessun problema. Puoi utilizzare il modulo contatti di Facebook per raccogliere nuovi Lead

Tempo di lettura: 5 minuti

In questo articolo spieghiamo passo per passo come creare una campagna pay per click su Facebook anche se non disponiamo di un sito internet dove far arrivare i nostri possibili clienti.

Le campagne pay per click, sono uno strumento molto importante ed utilizzato quotidianamente nelle strategie web marketing.

Forniscono un vantaggio competitivo nei confronti dei nostri competitors, perché ci permettono di raggiungere una vasta platea, targhetizzata in base ad alcune specifiche informazioni.

Come ogni attività marketing, prima di realizzare una campagna ppc, è fondamentale definire qual’è il posizionamento della nostra azienda.

Vi invitiamo a leggere questa sezione del nostro sito: strategia di posizionamento.

Non solo. Per un ritorno proficuo e continuativo nel tempo è anche estremamente importante definire quale sarà la customer experience.

Cioè qual’è l’esperienza che il nostro Cliente farà.

Sostanzialmente nulla può essere lasciato al caso.

Ma ritorniamo a bomba.

Come realizzare una Campagna di Lead Generation utilizzando il modulo contatti di Facebook.

Fino a poco tempo fa uno dei limiti per impostare le campagne PPC su Facebook consisteva nella Call To Action. Sostanzialmente il contatto dove lo porto?

Se l’utente era interessato ad un prodotto oppure ad acquistare era difficile generare vero business direttamente sulla pagina di Facebook.

Ma è ormai chiaro a tutti che Mark Zuckerberg e tutto il suo Team vogliono rendere Facebook un mondo a se stante.

Mentre da un lato abbiamo Google che vuole indicizzare ogni cosa venga pubblicata (questa è in effetti la sua mission per rendere appeal il proprio motore di ricerca), dall’altro Facebook è un mondo chiuso dove google non vi può entrare.

Un giardino, un grande giardino dove il vicino non può fare altro che affacciarsi e guardare crescere un’erba molto verde e molto rigogliosa.

Ed è chiaro che questa scelta si sta rivelando vincente.

Facebook sta implementando sempre di più diversi nuovi servizi.

Ti invitiamo a guardare la nostra sezione del sito che parla in modo approfondito di Facebook e delle diverse opportunità.

Ma torniamo alla nostra pagina e alla possibilità di raccogliere Lead.

Facebook ha introdotto un nuovo modulo nella sezione inserzioni che fa proprio al caso nostro. Ma come si usa?

Come prima cosa vi ricordiamo che questi servizi possono essere attivati solo se si possiede una Pagina Facebook e non un profilo personale.

Inoltre vi segnaliamo la pagina del supporto tecnico di Facebook che spiega come impostare il modulo Contatti.

Per quanto riguarda le inserzioni per acquisizioni contatti, Facebook descrive molto chiaramente quali sono le informazioni che non possiamo chiedere ad un utente e le relative procedure:

  • La prima voce di fatto tende a migliorare i dati raccolti quindi Facebook chiede di realizzare domande che siano coerenti con la profilazione originale del Social, quindi se desideri conoscere l’età di una persona, usa “Data di nascita”, e non una tua domanda come “Quanti anni hai?” o “Qual è la tua data di nascita?”;
  • Documenti di identità ufficiali;
  • Informazioni finanziarie;
  • Numeri di conto;
  • Informazioni sullo stato di salute;
  • Informazioni assicurative;
  • Nomi utente o password;
  • Razza o etnia;
  • Orientamento sessuale o informazioni sulla vita sessuale;
  • Religione o credo filosofico;
  • Orientamento politico;
  • Stato di iscrizione ai sindacati;
  • Precedenti penali o arresti

Di fatto Facebook vuole limitare la profilazione alle sole informazioni di tipo commerciali legate ad un’Azienda o Prodotto/Servizio, escludendo quelle più sensibili e discriminanti e quindi soggette alla Privacy.

Ovviamente Facebook queste informazioni, relative ad ognuno di noi, le ha già tutte, visto che ogni volta che mettiamo un Mi Piace oppure un commento stiamo dicendo i nostri Gusti, abitudini e modo di pensare da tutti i punti di vista possibili: Sessuale, Religioso, Politico, Sociale, Culturale etc…

Ma ritorniamo al setup del nostro Form.

Di seguito vi guidiamo passo passo alla creazione del modulo contatto.

Quella che vedete è una campagna che abbiamo realizzato per Idee e Soluzioni, Advertising Corporate & Web Design Agency di Factory Communication.

Dove aver letto normative relative alle inserzioni per acquisizione contatti dovrai accettare le condizioni d’uso selezionando la tua pagina come riportato in questa immagine.

Condizioni uso Facebook per creazione inserzioni per acquisizione contatti

Per proseguire con la creazione del Form Facebook ci avvisa che dobbiamo disporre:

  • Di un URL che riporta ad una pagina online sulla quale abbiamo pubblicato i termini relativi la Privacy della nostra Azienda;
  • Una o più immagini per realizzare le inserzioni;
  • Testi per definire le inserzioni;

Dopo di che possiamo accedere al modulo per generare inserzioni. Noi di Idee e Soluzioni utilizziamo la piattaforma Business Manager di Facebook che ci consente di gestire in totale autonomia e con il pieno controllo tutte le campagne realizzate per i diversi Clienti. Le campagne più articolate vengono poi create nella piattaforma AdEspresso che vedremo in un altro articolo. Sei hai una sola pagina puoi utilizzare anche il modulo base di Gestioni inserzioni.

A questo punto è sufficiente cliccare Crea inserzioni ed apparirà la seguente pagina:

scopri come utilizzare Facebook per acquisire nuovi contatti

Cliccate sul Modulo Generazione di Contatti e vi comparirà la seguente immagine.

In un successivo articolo affronteremo le Campagne A/B.

Date un nome alla vostra campagna.

Visto che l’obiettivo di questo articolo è descrivere il modulo successivo per la generazione dei contatti, vi chiediamo di configurare in autonomia la vostra campagna in funzione del pubblico che volete raggiungere, territorio etc. Vi riportiamo di seguito un immagine puramente indicativa.

Modulo Facebook Gestione inserzioni pubblicitarie setup campagna

Ora potete procedere a definire l’inserzione. In Facebook avete a disposizione tantissimi moduli, non oggetto di questo articolo.

In questo caso abbiamo selezionato l’opzione più semplice, cioè quella che prevede l’utilizzo di una sola immagine.

Modulo Facebook per la Gestione delle inserzioni pubblicitarie setup campagna definizione inserzione

Se scorrete fino in fondo questa pagina troverete la sezione dedicata alla creazione del Modulo di Contatto.

Modulo Facebook per la Gestione delle inserzioni pubblicitarie creazione modulo contatto

Il passaggio successivo è estremamente semplice e consiste nell’inserire il nome del modulo e selezionare la lingua. La Modifica ID dei campi verrà approfondita in un successivo articolo.

Modulo Facebook per la Gestione delle inserzioni pubblicitarie setup nome modulo

Facebook ci chiederà di effettuare la scheda di contesto. Cioè una volta che abbiamo creato la campagna l’utente dove atterrerà? Che cosa vedrà? Esattamente questa scheda quindi dovrete essere estremamente esaustivi.

Il nostro esempio è puramente indicativo. Ma ricordatevi sempre di far percepire il valore del vostro Prodotto e/o Servizio e non solo l’aspetto prezzo. Siete un ottimo ristorante, un bravo Architetto, un’Officina Meccanica aperta 24/24, questo è il momento giusto per dirlo e farlo presente al nostro nuovo possibile Cliente. Dobbiamo convincerlo a lasciarci i suoi dati.

Modulo Facebook per la Gestione delle inserzioni pubblicitarie setup scheda contesto

Siamo ormai alla fine del processo. Non ci resta che compilare la scheda contatto facendo riferimento a quanto prima consigliato…

Modulo Facebook per la Gestione delle inserzioni pubblicitarie scheda contesto

Scegliete quali informazioni volete raccogliere dai vostri Lead. Ricordatevi sempre che maggiori sono il numero delle informazioni e maggiore è il rischio che l’utente non compili il Form. Ovviamente dipende da quanto sono conosciuti ed appeal:

  • Il vostro Brand
  • La vostra Campagna
  • I vostri Prodotti/Servizi

Modulo Facebook per la Gestione delle inserzioni pubblicitarie scheda contesto campi disponibili scheda contatto

Uno degli ultimi passaggi consiste nell’inserire il Link al modulo Privacy presente sul vostro sito, oppure in alternativa, se non avete un sito, ad inserire direttamente tali informazioni.

Noi di Idee e Soluzioni utilizziamo il servizio offerto da Iubenda.

Modulo Facebook per la Gestione delle inserzioni pubblicitarie inserimento privacy nel modulo

Complimenti avete finito il setup del vostro primo modulo di Contatto in Facebook. Ora è sufficiente specificare il link ad un eventuale sito Web ed il lavoro è finito.

Modulo Facebook per la Gestione delle inserzioni pubblicitarie inserimento link sito web

Come avete potuto vedere in questo articolo le operazioni da realizzare sono veramente tante.

E’ chiaro che se il setup della Campagna e delle relative inserzioni non viene realizzato in modo chiaro, efficace e persuasivo saranno pochissimi i contatti raccolti.

Vi consigliano di avere una coerenza di fondo tra il setup della campagna, le informazioni inserite nella scheda di approfondimento, ed i dati che volete raccogliere.

Siate i più chiari e diretti possibile. Non lasciate nulla al caso.

Come sempre se volete possiamo realizzare noi questa attività.

Possiamo aiutarvi a far crescere notevolmente il numero dei vostri clienti, le vendite e le relative marginalità.

Buona Campagna a tutti.

Vuoi saperne di più sulle ADS Facebook? Non perderti questi articoli:

Perché realizzare attività Marketing su Facebook permette di trovare nuovi Clienti
Usa Facebook come un amplificatore: i nostri consigli
Cinque tattiche per migliorare l’engagement sulla tua Pagina aziendale Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CONDIVIDI SU:
WhatsApp
LinkedIn
Facebook
Email
Twitter
Pinterest
Facebook
ARTICOLI RECENTI:

Factory Communication realizza Strategie di Marketing, Comunicazione Web e Social Media.

Ogni giorno ci relazioniamo con diversi imprenditori per capire le loro esigenze ed i loro obiettivi commerciali e di marketing.

Abbiamo analizzato le loro richieste e realizzato quattro differenti strategie:

Ogni strategia che realizziamo parte, prima di tutto, da un’attenta analisi degli obiettivi dell’Imprenditore.

Per capire se sono raggiungibili eseguiamo un’analisi del posizionamento online (SEO e Social) della sua azienda e dei relativi competitor.

Dopo aver analizzato i punti di forza e debolezza e definito un quadro generale, predisponiamo la strategia che può essere più meno articolata, in base agli obiettivi prefissati.

La nostra Mission
Se lo dichiari, lo devi fare!

La nostra Mission è creare la giusta cultura, conoscenza e comprensione relativamente alle nuove opportunità del Comunicare e del Vendere.

Aiutare gli Imprenditori a posizionare la propria Azienda sul Mercato di riferimento per differenziarla dai Competitors ed incrementare le vendite.

Affiancare gli Imprenditori nel difficile percorso verso la Trasformazione Digitale perché il Futuro è Digitale.

Sostenere gli Imprenditori in difficoltà perché, solo aiutandosi, possiamo pensare ad un futuro migliore per tutti.

I nostri servizi

Tabella dei Contenuti

Tabella dei Contenuti