Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Logotipo FACTORY COMMUNICATION

Analisi SEO e analisi competitor

Per vincere sul web devi sapere come sono posizionati i tuoi Competitors!

Se stai leggendo questa pagina vuol dire che vuoi scoprire come è posizionata la tua Azienda sul web. Probabilmente hai cercato su Google “analisi dei competitors” oppure “analisi social”.

La cosa fantastica è che sei consapevole che, per vincere sulla concorrenza, devi sapere come è posizionata.

La buona notizia è che Factory Communication è una Agenzia di Marketing che realizza: analisi seo e analisi competitor per  posizionare la tua Azienda sui primi risultati dei motori di ricerca.

analisi competitor
analisi competitor

Analisi SEO: come è posizionata la tua azienda su Google?

Realizziamo l’analisi dei competitors per capire come sono posizionati sul Web, i loro punti di forza e debolezza.

Se vogliamo vendere i nostri prodotti e servizi, dobbiamo essere presenti dove ci sono i nostri potenziali clienti. Una volta erano le piazze e i mercati, poi sono arrivati i supermercati. Oggi il mercato più importante si trova sul web.

L’analisi SEO deve essere realizzata periodicamente, perché ogni giorno nascono nuove aziende.
Oppure potremmo scoprire che un’azienda che prima non consideravamo competitor, lo diventi molto velocemente, grazie al giusto posizionamento sul web.

L’analisi sito web e la strategia SEO sono fondamentali per posizionare la nostra Azienda sui primi risultati sui motori di ricerca.

Se non conosci la tua concorrenza, come puoi vincerla?

Le nostre aziende non sono le sole ad essere su Internet! Devono competere con migliaia di altri siti, blog ed e-commerce, per ottenere una porzione di visibilità online.

Viviamo in un’epoca di sovrapproduzione. Non mancano i prodotti, mancano i Clienti.

E’ quindi fondamentale posizionare le nostre aziende in modo chiaro e corretto, per essere trovate sui motori di ricerca, dalle nostre buyer persona di riferimento, e vincere sulla concorrenza.

analisi seo sito web
analisi seo

Vuoi acquisire nuovi Clienti e incrementare le vendite?

Richiedi la tua Strategia di Marketing personalizzata!

Non aspettare, contattaci!

Per un contatto veloce chiama il numero 0312742187 oppure scrivi a info@factorycommunication.it

analisi seo

Analisi Competitor e Buyer Personas

Definisci il tuo cliente ideale e la strategia per attirarlo sui canali di comunicazione

Grazie all’analisi dei Competitors è possibile realizzare la tua Buyer Personas.

La buyer persona rappresenta l’identikit del tuo cliente ideale.

E’ un’aspetto estremamente importante nello sviluppo delle Strategie di  Marketing e Comunicazione della tua Azienda.

Grazie all’analisi seo online e alla costruzione della tua Buyer Personas, possiamo definire:

  • Il posizionamento della tua Azienda sul Mercato
  • Quali Canali di Comunicazione presidiare
  • Come sviluppare i contenuti del tuo sito internet
  • Quali contenuti utilizzare per la tua strategia social media
  • Come attirare nuovi contatti e convertirli in Clienti
  • Come distanziare la concorrenza

4 punti fondamentali per una analisi dei competitors efficace.

Il messaggio giusto, al momento giusto, alla persona giusta.

Ogni azienda, ogni giorno, conduce una personale battaglia, su quel terreno di gioco che si chiama mercato.

Se voglio vincere contro un rivale, devo sapere come ha posizionato le truppe.

Potremmo parafrasare il tutto pensando al gioco degli scacchi.

Se vogliamo fare la giusta mossa dobbiamo, prima di tutto, analizzare come sono messi i pezzi dell’avversario sulla scacchiera.
Più semplicemente dobbiamo eseguire una analisi social, l’analisi seo sito, analisi keyword utilizzate dagli utenti per cercare i prodotti o servizi simili ai tuoi.

Il passo successivo è realizzare la giusta strategia di marketing che tenga conto di tutte le mosse e contro mosse possibili.

Per esempio, potremmo decidere di sacrificare la torre, per conquistare la regina.

Chiarito il concetto, risulta strategica l’analisi competitors, detta anche benchmarking, che è alla base dello sviluppo del piano di marketing di una azienda.

L’analisi dei competitor serve, anche, per capire e valutare i punti di forza e di debolezza dei concorrenti attuali e potenziali.

Ci consente di delineare una strategia, sia in chiave offensiva che difensiva, per molteplici fattori che analizzeremo successivamente.

Questo è sicuramente il primo punto. Individuare quali sono i nostri competitors sul web.

Possiamo definire competitor, quelle aziende che competono con noi nel vendere un prodotto, allo stesso target di clienti.

Quindi i prodotti devono avere le stesse caratteristiche e posizionamento. Non è sufficiente che si rivolgano allo stesso mercato potenziale.

Rolex e Breil, producono entrambi orologi, ma non sono competitor tra di loro. I loro prodotti si rivolgono a due target di persone, totalmente differenti.

Come dicevamo precedentemente, è preferibile includere anche i competitor potenziali.

Ad esempio Omega, vent’anni fa, ha vissuto una fase di declino. Poi, grazie ad una efficace strategia di posizionamento, è ritornata ad essere una marca di orologi affermata e desiderata.

Dopo aver individuato i nostri competitor, è fondamentale raccogliere e inserire in un database il maggior numero di dati e informazioni. Questi dati e informazioni, verranno utilizzati per sviluppare la nuova strategia marketing e comunicazione.

I dati sono:

Finanziari: come fatturato, cash flow, esposizione finanziaria, MOL (margine operativo lordo), utili per capire lo stato di salute delle aziende.
Posizionamento online: include sia il posizionamento sui motori di ricerca dei siti ed e-commerce, che il posizionamento sui diversi canali social.
Per quanto riguarda l’analisi dei dati finanziari, ci sono molteplici strumenti utili. Noi utilizziamo Credit Safe.

Invece, per quanto riguarda il posizionamento online, noi di Factory Communication utilizziamo diversi tool, tra i quali Semrush, una delle più diffuse e performanti suite a livello mondiale.

Il posizionamento online viene effettuato per diversi fattori, come dicevamo prima, sia per i concorrenti diretti che per quelli potenziali:

Posizionamento per specifiche keyword
I siti dei concorrenti, per quali parole chiave sono posizionati? Quali parole chiave presidiano in modo concreto, e quali non considerano? E’ possibile fare una strategia SEO che consenta di posizionarci meglio di loro? Sulla base di queste informazioni, viene costruita la propria strategia seo, che si concretizza in un documento che prende il nome di albero delle keywords.

Stima del traffico
Questa analisi permette di fare una stima del traffico ai siti web dei concorrenti, suddiviso per parole chiave.

Analisi tecnica del sito
Grazie a diversi tool, è possibile scoprire quale tecnologia utilizzano i competitors. Quali sono le performance dei loro siti. La velocità di caricamento. Se sono correttamente fruibili su ogni device: Computer, Tablet e smart-phone, ecc.

Investimento in Campagne Google ADS
I competitor hanno predisposto una campagna pubblicitaria tramite Google ADS (conosciuto anche come Google Adwords)? Quanto investono nelle Campagne Pay per click (PPC)? Sono dati estremamente importanti, perché potrebbero essere deboli per quanto riguarda il posizionamento, ma forti per quanto riguarda le Campagne PPC. Questo vuol dire che possono comunque intercettare una buona parte del nostro target potenziale.

Posizionamento nella SERP (risultati del motore di ricerca)
Il posizionamento per le keywords, indica anche come sono posizionati sui risultati del motore di ricerca. Ad esempio, potremmo scoprire che sono posizionati per decine di keywords nei primi 3 risultati dei motori di ricerca, oppure sono posizionati per le parole chiave, che si definiscono di coda lunga, cioè dalla 11 posizione in poi.

Strategia di link building e Campagne PR
Consiste nel posizionare diversi articoli su siti di terze parti, che contengono un link verso il nostro sito. Aiuta notevolmente l’indicizzazione del sito. Questa analisi permette di capire:

  • Quali sono i siti scelti dai competitor, per realizzare la strategia di link building.
  • Quali sono le principali anchor text, utilizzate nei back-link dei concorrenti, per promuovere i loro prodotti e servizi

Analisi dei contenuti
Sapere quali parole chiave utilizzano è fondamentale. E’ altresì importante analizzare i contenuti pubblicati. Come sono strutturati ed organizzati. Che stile di comunicazione adottano. Qual è la strategia adottata, per quanto riguarda la scrittura dei meta tags e la semantica dei contenuti.

Presenza sui social
Quali canali social presidiano? Quanti followers hanno? Con quale frequenza pubblicano? Quante sono le interazioni generate dai loro contenuti (engagement)?

Analizzare la concorrenza, ci permette di capire dal punto di vista globale, e per singolo canale, la strategia di comunicazione adottata dai competitor.

L’Analisi dei dati permette di mettere a confronto i dati raccolti con i dati Aziendali e quindi ottenere una fotografia REALE di come siete posizionati nei confronti del mercato e dei vostri competitor.

Verifichiamo e paragoniamo la percezione, reputazione, penetrazione e riconoscibilità del vostro Brand nei confronti di quello dei vostri Competitor.

In questo modo possiamo decidere come porci nei confronti del Mercato e dei Competitor.

Abbiamo sottolineato REALE in quanto, spesse volte, durante gli incontri con le Aziende ci vengono fornite informazioni che sono più frutto di una percezione che non di un’analisi.

Per impostare una corretta strategia di web marketing e social media marketing sono fondamentali i dati reali ed aggiornati.

Solo in questo modo possiamo pensare, progettare e strutturare una corretta Strategia.

Non aspettare di essere schiacciato dai tuoi Competitor.

Contattaci subito.

analizza sito web

Dicono di noi

Articoli & News

Analisi online dei Competitors