Logotipo FACTORY COMMUNICATION
Cerca
Close this search box.

Come scrivere dei post Facebook di successo: 7 trucchi da adottare subito

Come scrivere dei post Facebook di successo: 7 trucchi da adottare subito
Come scrivere dei post Facebook di successo: 7 trucchi da adottare subito

Come scrivere dei post Facebook di successo: 7 trucchi da adottare subito

Desideri migliorare l’engagement organico su Facebook? Qualche suggerimento utile sulle parole da utilizzare

Il mondo dei social network molto spesso funziona al contrario rispetto a quello reale. Ad esempio, se cammini per strada e ti rendi conto che qualcuno ti sta seguendo, questa potrebbe non essere così una bella esperienza. Tuttavia, quando si parla di social network è tutto ribaltato: siamo contenti di acquisire nuovi follower, anche se sconosciuti!

Questo non vale solo per te: tutti coloro che gestiscono una Pagina aziendale Facebook desiderano ottenere fan, commenti ed interazioni. Il cambiamento dell’algoritmo del feed, però, ha messo a dura prova l’engagement organico ed ecco perché diventa necessario scrivere post Facebook coinvolgenti e rilevanti.

Combattere l’algoritmo: sette trucchi per scrivere post Facebook di successo

Di seguito alcuni suggerimenti utili focalizzati strettamente sulla scrittura dei post, quindi sul copy ed il Tone of Voice utilizzato.

1. Sii spontaneo

Facebook è una grande piazza che contiene circa 2 miliardi di persone. Nato come semplice luogo di aggregazione virtuale per mettere in contatto le persone, si è via a via trasformato in un potente strumento di business.

Quello che non si è perso nel tempo, però, è lo spirito di relax che si vive su questo social network.

Per avere successo, i tuoi post dovranno essere naturali, spontanei, lontani dall’approccio e dal linguaggio istituzionale. Nessuno vorrebbe mai leggere contenuti noiosi, non trovi?

2. Sii coinvolgente

Pubblicare un post su Facebook non è mai un’azione fine a sé stessa: questo è un concetto molto importante da ricordare. Una social media strategy che vede protagonista questo canale deve sempre puntare alla creazione di relazioni di qualità tra brand ed utenti, ecco perché i post devono essere scritti in modo da creare un’interazione nell’immediato.

Che sia un commento, un like o una reaction: è fondamentale saper coinvolgere i propri utenti, condividendo con loro contenuti di un certo interesse che invitino all’azione.

3. Sii visual

Il visual storytelling è la chiave per generare interesse nel proprio pubblico. Secondo diverse ricerche, infatti, i contenuti testuali che vedono l’aggiunta di elementi grafici accattivanti, ottengono un maggior coinvolgimento.

Foto, video, immagini grafiche: non c’è limite alla fantasia per raccontarti sui social.

4. Less is better

Meno è meglio, questo è il quarto concetto fondamentale da ricordare quando si scrive un post su Facebook. Alcuni studi hanno dimostrato che i post con meno di 80 caratteri sono quelli con un tasso di engagement maggiore.

Gli utenti web hanno una soglia dell’attenzione molto bassa (circa 8 secondi), infatti tendono a scappare dai post molto lunghi per rifugiarsi in quelli composti da poche parole.

Certo, non è facile esprimere concetti con poco spazio a disposizione (pensiamo a Twitter), ma esercitarti con il micro-blogging ti permetterà di migliorare il copy dei tuoi post, andando incontro ai bisogni di un pubblico sempre più esigente.

5. Lavora con le emozioni

Le emozioni vendono ed incoraggiano gli utenti alla condivisione. I post più condivisi sui social network, se ci fai ben caso, sono quelli che emozionano, in qualche modo, il target di destinazione.

Ad ogni modo, colpire emotivamente un utente non significa necessariamente farlo piangere dalla commozione. Puoi scatenare un sentimento di rabbia o anche di felicità, l’importante è che vi sia una stretta pertinenza con il tuo business aziendale.

6. Chiedi ai tuoi fan

Le domande sono il modo migliore per incentivare i commenti. La tua audience, ed in generale il “popolo Facebook”, adora esprimere opinioni: dai loro l’opportunità di farlo.

Crea sondaggi ed invita all’interazione attraverso domande semplici. Non spaventare i tuoi utenti con quesiti a cui è difficile dar risposta.

7. Condividi frasi ispirazionali

Le cosiddette “quotes” funzionano molto bene sui social network, in quanto non è raro che gli utenti si ritrovino in quelle determinate parole.

Le persone amano dimostrare la propria cultura, ecco perché si sentono motivati nel condividere ed interagire con frasi ispirazionali pronunciate dai grandi miti.

Non dimenticarti comunque dell’ADV

La reach organica su Facebook non è del tutto morta, questo è certo, ma ricordati che per ottenere i risultati concreti è necessario investire in ADV.

Le inserzioni Facebook ti permetteranno di raggiungere fan in target e sempre nuovi, in modo da ampliare le tue possibilità di business al di fuori del tuo pubblico già acquisito.

Vuoi conoscere meglio le dinamiche social? Non perderti i seguenti articoli:

CONDIVIDI SU:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.