SEO copywriting: cos’è e perché è importante per la tua azienda
La SEO copywriting è una modalità per la scrittura di testi dedicati ai siti web, che permette di ottenere traffico qualificato grazie all’utilizzo di parole chiave in grado di aiutare l’utente a trovare le informazioni che sta ricercando. Fondamentale quando si parla di SEO, scrivere testi ottimizzati aiuta i contenuti a posizionarsi più in alto nella SERP di Google.
È importante sapere che un testo SEO oriented offre una scrittura di qualità: le frasi e le keyword utilizzate non dovrebbero mai appesantire la lettura all’utente, non devono essere ripetitive e non devono mai perdere l’obiettivo di conversione. Mica facile, vero?
Come la SEO copywriting si differenzia dal copywriting tradizionale
La differenza principale tra la SEO copywriting e il copywriting tradizionale, sta nel fatto che la prima deve tenere conto delle parole chiave per le quali un’azienda ha la necessità di posizionarsi.
Pensaci un attimo: quante volte al giorno fai domande a Google? Digiti le parole chiave nella casella di ricerca per ottenere le risposte alle tue richieste.
Ma la SEO copywriting è molto più che il semplice inserimento di keyword in un testo. Google, per premiare un sito rispetto ad un altro, desidera vedere contenuti autorevoli che rispondono pienamente alle domande dei lettori e che, soprattuttto, si distinguono da quelli prodotti dai competitor.
Non c’è nulla di più sbagliato nel pensare di piazzare una serie di parole e frasi chiave all’interno di un testo, creando di fatto un contenuto illeggibile, per far sì che esso si posizioni nella SERP di Big G.
La SEO copywriting soddisfa due parti differenti
Google si è evoluto, e per posizionare un contenuto tra i primi risultati vuole che esso sia ottimizzato per i motori di ricerca, ma anche e soprattutto per l’utente.
Quindi, da un lato troviamo i lettori che devono poter trovare risposta nei testi prodotti dalla tua azienda, quindi risorse educative o di intrattenimento, dall’altro lato abbiamo Google che vuole vedere il contenuto scritto in un certo modo per comprendere il contesto della pagina.
La SEO copywriting, quindi l’arte di scrivere testi ottimizzati per i motori di ricerca, serve a far incontrare le due parti per un match perfetto ed un’alta possibilità di posizionamento.
Ma che cosa aiuta il posizionamento nei risultati di ricerca?
I fattori che influenzano il posizionamento (e non l’indicizzazione, in quanto sono due cose differenti, anche se spesso vengono confuse), sono molteplici. Sicuramente, tra i criteri chiave abbiamo la ricerca, le keyword utilizzate e la freschezza, oltre che l’unicità, di un contenuto.
Quindi se le tue pagine non appaiono nei primi risultati, non convertono, offri ai tuoi utenti articoli obsoleti e non ottimizzati… La SEO copywriting è quello che fa per te e per la tua azienda.
La SEO copywriting da sola non fa miracoli
È fondamentale comprendere che una buona scrittura SEO oriented, da sola, non fa miracoli. Questo significa sempre che la SEO ed il blogging devono sempre essere inserite in un’ampia strategia di inbound marketing che prevede più canali, e comunque in una strategia di marketing digitale ad ampio spettro.
Vuoi restare aggiornato sulla scrittura SEO e sul marketing del contenuto? Non perderti questi articoli:
Content marketing: un buon contenuto sarà sempre rilevante
Strategia Link Building
Viral Marketing. Come rendere un contenuto web virale: 10 utili consigli