Chatbot

chatbot sono dei programmi (micro app) che riproducono una conversazione tra robot ed essere umano.

Sono intelligenze artificiali che usano l’apprendimento automatico e il riconoscimento di modelli per decifrare il linguaggio umano.

Il loro ruolo è quello di avvicinare l’azienda e il cliente, attraverso modalità di interazione inedite, così da migliorare la customer experience.

Tanto amati dai consumatori quanto dalle aziende per diversi motivi:

  • Velocità. Grazie all’intelligenza artificiale possono svolgere ricerche in tempi brevissimi, in base alla problematica che gli viene resa nota.
  • Soddisfazione. I clienti che pongono domande frequenti, come “Quali sono i vostri orari?”, oppure “Dove si trova la vostra sede”, riescono ad ottenere una risposta soddisfacente nel più breve tempo possibile, senza aspettare che un operatore si liberi.
  • Disponibilità. Essendo praticamente dei robot, non dormono mai. Quindi sono disponibili h24, 7 giorni su 7.
  • Memoria. I chatbot memorizzano le informazioni ottenute dalle conversazioni, quindi accrescono le loro competenze ogni volta che vengono utilizzati. Praticamente conoscono il cliente ogni giorno di più, oltre al fatto che memorizzano i suoi comportamenti. Lo sapevi?
  • Comodità. Le persone amano le chat di messaggistica. Sono immediate, dirette e poco formali. E anche i più timidi, che odiano le telefonate, possono ottenere le informazioni di cui hanno bisogno.
  • Risparmio. Ebbene sì, i chatbot sono molto economici. Non hanno ferie, costano poco, non hanno straordinari e sono praticamente esenti da manutenzione

I maggiori brand hanno già implementato i chatbot nel loro business, e tu che cosa aspetti? Vuoi davvero essere l’ultimo?