Ma te li immagini gli early adopters della ruota?
Per le nuove idee c’è una prima volta: l’idea diventa un progetto concreto e il suo inventore aspetta di vedere se qualcuno lo utilizzerà.
Per le nuove idee c’è una prima volta: l’idea diventa un progetto concreto e il suo inventore aspetta di vedere se qualcuno lo utilizzerà.
Qual è l’iter perfetto da seguire per lanciare un prodotto in modo efficace? Dipende dal prodotto? Dal target? Dal mercato e dalla strategia di marketing che accompagna il lancio di prodotto?
Trovare clienti è la parte più importante – e difficile – di ogni strategia di vendita. Qualsiasi azienda, infatti, ha bisogno di aumentare il numero di compratori potenziali per aumentare
20 domande da porre ai tuoi potenziali clienti ideali per creare la Buyer Persona di riferimento perfetta per te e la tua Azienda
Esempio pratico di Buyer Persona nel B2B Quando parliamo di Buyer Persona nel B2B, dobbiamo considerare l’identità del nostro cliente ideale, in una relazione Business to Business. E questo significa
Il giusto contenuto per ogni fase del processo di acquisto Perché è importante realizzare dei contenuti coerenti? Ma soprattutto, perchè sceglierli in base alle fasi che attraversa ciascun potenziale cliente
Grazie alla Buyer’s Journey, possiamo offrire i nostri contenuti nel momento più adatto per gli utenti Creando i nostri contenuti seguendo le diverse fasi della Buyer Journey, ci permette di
Come trasformare il Funnel di Vendita in un Flywheel e crescere con i clienti Da Funnel a Flywheel. Ma perché il Flywheel? Cosa c’è che non va con il nostro
Perché la Buyer’s Journey è fondamentale per la tua strategia? Cos’è la Buyer’s Journey? Buyer Journey significa letteralmente “Percorso dell’Acquirente”. Corrisponde a quel processo che attraversano i potenziali clienti prima
Crea le tue buyer personas per incrementare contatti, clienti e vendite Conosci il tuo pubblico, è il primo assioma del World Wide Web. Se il tuo obiettivo è quello di