Grazie alle AMP (Accelerated Mobile Pages) Gmail diventa interattivo come una pagina Web.
Una nuova incredibile opportunità per comunicare e fare Business. Ma non solo. Scoprilo in questo articolo.
Tempo di lettura 4: minuti
La novità che a breve troveremo tutti in Gmail è di quelle che fanno il botto.
Ogni grande Corporate, come Google, sta creando un eco-sistema digitale affinché le persone rimangano sempre più attive e collegate ai propri sistemi.
E’ sufficiente vedere quanto stanno facendo i Social. Facebook per citarne uno, via via stanno implementando sempre più servizi.
Mark Zuckerberg ha dichiarato pochi giorni fa che Facebook diventerà un vero e proprio e-commerce come Amazon.
Più tempo stai in questi ecosistemi, maggiore è l’opportunità di vedere gli annunci pubblicitari e quindi di cliccare.
A quel punto hai fatto il loro Business.
Chiaramente Google non è da meno. Anzi.
Non tutto è andato sempre per il meglio visto il grande fallimento di Google Plus, il Social network di Big G.
Ma come sempre questo colosso ha la capacità di reinventarsi.
Ha smontato tutte le funzionalità di Google Plus e poco per volta le sta integrando in Google My Business.
Cioè le sta integrando con la scheda che ogni attività ha su Google Maps.
Quindi ogni cosa è geo-referenziata ed aiuta in modo incredibile la visibilità, quindi l’engagement ed il business di quella attività.
Il passo successivo immagino sia creare delle schede personalizzate per l’utente normale.
Allora si che la galassia Google diventerà immensa, direi quasi infinita.
Ma ritorniamo a bomba alla novità di oggi.
Una di queste mattine, quindi a brevissimo, quando scaricherete le vostre email dal vostro account Gmail, troverete nel corpo dell’email delle offerte commerciali.
Attenzione: non un messaggio che cliccandolo vi porterà ad un sito, ma bensì il tutto sarà all’interno dell’email, come se fosse una pagina web, come potete vedere in questo breve video.
Quindi immagino che, a breve, tutte le aziende che si occupano di spedizione di DEM (Direct Email Marketing), quelle che vengono anche definite newsletter commerciali, implementeranno questa funzionalità.
Chiaramente il primo aspetto che ci viene da sottolineare è quello commerciale.
Ma che dire ad esempio dell’aspetto ludico o di formazione?
Il prossimo passo, sarà giocare ai nostri games preferiti stando direttamente in Gmail.
Oppure vedere un video corso ricevuto tramite un’email senza uscire da essa.
Ovviamente il tutto correlato da un po di messaggi pubblicitari.
L’obiettivo strategico e di Business di Google. Da sempre.
Ora vediamo alcune info tecniche relative questa importante novità di Gmail.
Grazie alla tecnologia AMP (Accelerated Mobile Pages) di Google, sostanzialmente l’utente vive la stessa esperienza che ha all’interno di una pagina di un sito.
La tecnologia AMP è stata introdotta da Google proprio per rendere più veloci le pagine di un sito internet.
Attenzione che non è di facilissima gestione.
Prima di approcciare questa importante trasformazione del vostro sito internet vi consiglio di vagliare fino in fondo pro e contro.
E’ una di quelle scelta da cui è poi difficile tornare indietro.
Ma scendiamo un pochino di più nello specifico per quanto riguarda la nuova funzione di Gmail.
A brevissimo sarà disponibile la versione Desktop, quella mobile la seguirà subito a ruota.
Ora vediamo gli ambiti di applicazione delle AMP in Gmail.
Quello più scontato ed immediato è sicuramente quello pubblicitario.
Le aziende potranno inviare email con inserita la propria offerta commerciale.
Vi troverete a selezionare il vostro nuovo abito direttamente in Gmail.
Effettuare l’ordine del vostro vino preferito, oppure compilare il form di iscrizione al prossimo corso di Zoomba.
Il tutto senza mai uscire da Gmail.
Wow che figata oserei dire.
Vi sembra poco?
Immaginatevi di configurare la vostra prossima auto direttamente in Gmail.-
Oppure scegliere la destinazione del vostro prossimo viaggio.
Ma proviamo ad andare oltre, perché le possibili applicazioni sono veramente infinite.
Le AMP di Gmail possono aiutare anche le procedure aziendali?
Immaginatevi un’Azienda che vende macchine a controllo numerico in tutto il mondo.
E deve rispondere costantemente alle richieste di supporto tecnico. Bene.
Grazie a questa funzionalità inserita in Gmail, può inviare dei video corsi, oppure video che spiegano come fare la manutenzione alla macchina
Inserire un form di customer satisfaction, cioè alla fine del video chiedere all’utente di compilare un form per capire se il problema è stato risolto.
Notevole che dite?
Ma che cosa potrebbe fare la pubblica amministrazione con questa novità?
Diciamo diventare ancora più efficiente?
Quanti modulini e moduloni ogni giorno dobbiamo compilare?
Se avete una’Azienda, sapete perfettamente, come il sottoscritto che, la Pubblica Amministrazione ogni giorno se ne inventa una per complicarci la vita.
E se potessimo fare tutto in Gmail non sarebbe fantastico?
Ma le novità e gli ambiti di possibili applicazioni sono infiniti, visto che questa funzionalità viene applicata anche ai documenti e strumenti di Google Drive.
Quindi potremmo inviare una email con una conversazione correlata ad un documento realizzato in Google Drive
Vedere i commenti e procedere ad inserirne di nuovi, senza mai uscire da Gmail.
Questa è una vera opportunità di lavoro collaborativo.
A questo aggiungo, ma è una visione prettamente personale, che Google sta via via inserendo piccole nuove funzionalità anche alla gestione dei Contatti, alla nostra Rubrica.
Personalmente ritengo che stia espandendo questo ecosistema con l’obiettivo di farlo diventare un vero e proprio CRM (Customer Relationship Management) ma questa è tutta un’altra storia.
Buone email a tutti.
Donato Cremonesi
Vuoi conoscere meglio le dinamiche di Google My Business e scoprire come può migliorare la visibilità ed il Business della tua Azienda o Attività?
Non perderti questi articoli: