Content Marketing e Inbound Marketing

Articoli & News

Sei il capo di un’azienda che vuole farsi strada nel mercato odierno? Bene, il Brand positioning ti aiuterà ad emergere tra una moltitudine di aziende che propongono prodotti e servizi di ogni genere, compresi probabilmente, quelli simili a ciò che tu proponi.
Scopri come il Il native advertising, o pubblicità nativa, può aiutare il Business della tua Azienda. È una strategia di digital marketing che integra annunci promozionali direttamente all’interno dei contenuti editoriali di una piattaforma online.
In questo articolo vediamo cosa sono gli LLMs e perché è fondamentale attivare la funzione llms.txt per rendere maggiormente comprensibili i tuoi contenuti ai linguaggi di intelligenza artificiale.
In questo articolo parliamo delle campagne di Inbound Marketing e per quale motivo ci permettono di costruire un rapporto di fiducia con i contatti per trasformarli nel tempo in Clienti fidelizzati.
Le chiamate all’azione (Call To Action) possono essere il dettaglio che segna la svolta della tua strategia di marketing.
Il video content marketing è una strategia estremamente importante ed efficace per trasmettere i valori della tua Azienda e dei tuoi prodotti e servizi.
Grazie al content marketing puoi incrementare contatti, clienti, vendite e fatturato. Scopri perché e come implementarlo nella tua Strategia di Marketing e Comunicazione.
Nella tua strategia hai previsto le newsletter email marketing? In questo articolo scopri 9 metriche importanti che devi sempre utilizzare.
Il content marketing può essere molto di più che un corteggiamento. Hai mai pensato di usarlo per costruire affetti stabili?
Che cos’è il Target Audience e perché è così importante per il business della tua azienda. Scopri i suoi vantaggi!
Lo si traduce letteralmente con “Viaggio del Consumatore”, e questa definizione esprime benissimo il concetto che si intende spiegare. Utilizziamo il termine Customer Journey per indicare il percorso che ogni cliente intraprende per raggiungere un marchio. E generalmente questo percorso termina con la fase d’acquisto.
Lead generation significa letteralmente “generare contatti”: è l’insieme di alcune attività di marketing che hanno l’obiettivo di creare una lista di contatti qualificati, potenzialmente interessati a un prodotto o servizio, i cosiddetti “prospect”.
Le parole sono potenti e sono in grado, se usate nel modo giusto, di diventare uno strumento necessario ed imprescindibile all’interno di strategie di Marketing efficaci.
La content marketing strategy consiste nel produrre contenuti (testi, immagini, video, multimedia ecc) per promuovere i tuoi prodotti o servizi verso potenziali clienti, oppure accrescere la brand awareness.
Il mondo ecommerce ha conosciuto un vero e proprio boom negli ultimi anni, con una svolta decisiva che ha cambiato le abitudini d’acquisto.
Per capire come fare content marketing per la Generazione Z, devi sempre ricordare che sei di fronte alla prima genia di nativi digitali.
La strategia di email marketing è un modo efficace per raggiungere direttamente i tuoi clienti acquisti o potenziali. Non a caso, si parla anche di DEM marketing (Direct email marketing).
L’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante nella scrittura di contenuti marketing, entrando con forza nel panorama del copywriting.
Il marketing automatizzato fa crescere reputazione e business della tua azienda. Grazie all’email marketing, può aiutarti ad inviare i contenuti giusti al momento giusto ai tuoi potenziali clienti, in base al funnel di vendita.
In questo articolo vedremo insieme come fare Inbound Marketing per cercare clienti nuovi e incrementare le vendite. Nel marketing questo processo viene chiamato lead generation.
In questo articolo analizziamo ben 15 modi per trovare nuovi clienti online grazie alle tue strategie Web Marketing.
Grazie all’implementazione di HubSpot nel tuo ecommerce, puoi incrementare il tasso di conversione delle tue Campagne PPC e, di conseguenza, aumentare le tue vendite online.
In questo articolo ti presentiamo due storie firmate Autogrill. Due esempi di storytelling avvincenti e coinvolgenti, una strategia importante per comunicare i valori aziendali e creare il giusto legame con il pubblico.
Grazie allo storytelling Amazon diventa un’Azienda dal volto umano.
Google Trends è lo strumento gratuito di Google che ci permette di monitorare il traffico online, che ruota attorno a delle specifiche keywords (parole chiave). È molto utile per scoprire le tendenze di ricerca sul web.
In questo articolo, analizziamo gli esempi di 14 strategie di fidelizzazione dei clienti, suggeriteci da HubSpot, che hanno avuto un enorme successo. Come ci insegna la filosofia dell’Inbound Marketing, investire sulla soddisfazione dei propri clienti, costa molto meno che acquisire clienti nuovi.
In questo articolo analizziamo 7 strategie per incrementare la fidelizzazione del cliente, migliorare il tuo Business e la brand awareness della tua Azienda.
In questo articolo analizziamo che cos’è una strategia di content marketing e come possiamo massimizzarne l’utilizzo in comunicazione sul web e sui social per migliorare la strategia di marketing e raggiungere gli obiettivi aziendali che ci siamo prefissati.
In questo articolo vediamo che cosa sono le Campagne di Lead generation per le Aziende, perché utilizzarle e quali benefici possono generare.
La tua storia deve risuonare ad un livello che va oltre ciò che è tangibile. Per creare una connessione profonda ed emotiva con il tuo pubblico, devi superare le barriere della funzionalità, delle caratteristiche e dei benefici dei tuoi prodotti e / o servizi. Devi creare qualcosa di cui gli utenti vogliono fare parte.
Una frase che si adatta perfettamente alla vita di ognuno di noi, ad ogni momento in cui vorremo cambiare qualcosa, raggiungere obiettivi e realizzare ciò che desideriamo. Ma per tutto ciò che sogniamo nella vita, per tutte le mete lontane che vogliamo raggiungere, è necessario un cambiamento.

Content Marketing e Inbound Marketing

Content Marketing e Inbound Marketing

La strategia content marketing consente di posizionare in modo corretto il nostro sito internet sui motori di ricerca.

Si basa sulla strategia SEO, cioè di ricerca ed utilizzo delle parole chiave utilizzate dagli utenti per cercare i nostri Prodotti o Servizi.

Il Content Marketing o Marketing del contenuto, se correttamente utilizzato crea reputazione alla nostra Azienda.

Uno degli elementi fondamentali si basa sulla redazione di contenuti veri, chiari, pertinenti coerenti con la missione del sito e dell’Azienda.

Per realizzare un sito internet visibile ai motori di ricerca è fondamentale “riempirlo” di tantissimi contenuti e predisporre un calendario editoriale per aggiornarlo costantemente.