Vero Social Network promette di spopolare e battere la concorrenza di Facebook ed Instagram. Scopri perchè utilizzarlo.
In questo articolo vi presento la mia personale esperienza con il nuovo Vero Social Network .
Nulla è per sempre. Sopratutto quando parliamo di Social Network. Ce ne sono di tutti i tipi, alcuni generici come Facebook, Google+ e Twitter, altri specifici per il mondo del lavoro, come Linkedin, altri ancora per immagini e video, come Instagram, Pinterest e Youtube.
Quindi la domanda sorge spontanea.
C’è ancora spazio per un nuovo Social network?
I successi di download sembrerebbero confermare questa ipotesi. Google Play Store dichiara oltre 1.000.000 di download , idem Apple Store.
Personalmente ho in rubrica oltre 5.000 contatti e dopo l’autorizzazione fornita a VERO di cercare tra i miei contatti chi fosse presente, sono stati rilevati solo una ventina di Profili.
Chiaramente per renderla appeal, questa nuova APP, avrà l’arduo compito di scardinare gli altri Social attualmente in voga (sopratutto Instagram) ed acquisire tanti nuovi utenti, molto velocemente.
Quindi sembra proprio che Vero, il nome già suona altisonante e determinato, sia la nuova Social APP del futuro (oggi non è disponibile l’interfaccia da PC).
Ma quali sono le caratteristiche che rendono questa nuova APP così interessante ai più?
Una, sicuramente, parte da quanto dichiarato nella prima schermata di accesso all’applicazione “We’d like to thank all of you for your support and belief in the need for a Truly Social Network that celebrates people’s passions without algorithms, ads, or bots.”
La promessa iniziale ed i rumors dicono che su Vero Social Network non ci sarà pubblicità, i profili non verranno tracciati ed i nostri dati saranno sempre al sicuro.
Stiamo a vedere se il business plan dei prossimi mesi non richiederà una leggera modifica a questi primi “fondamenti”.
Altra cosa interessante, che forse rende più chiara la sostenibilità economica di VERO, consiste nel fatto che l’APP diventerà a pagamento. In questo momento non è ancora definita la data, visto che inizialmente la versione “gratuita per sempre” era riservata al primo milione di utenti, ma che attualmente, visto l’enorme richiesta di iscrizione, è stata estesa. Non si sa fino a quando e per quanti utenti.
Ma che l’APP sia a pagamento, onestamente, non mi dispiace. Internet ci ha abituato al “tutto gratis” o free come preferisce dire qualcuno. Per non parlare dei download pirata.
Apprezzo chi fa pagare il proprio lavoro. E’ un servizio, se lo vuoi, lo paghi .
Diversamente, se lo vuoi gratuito, non ti devi lamentare se vedi della pubblicità, oppure ancor peggio, se qualcuno realizza statistiche e profilazione in base ai tuoi dati. Da qualche parte dovranno pure stare in piedi.
Vediamo alcune caratteristiche di VERO
In fase di registrazione i dati richiesti da Vero Social Network sono veramente essenziali: Nome, Cognome, Email ed un numero di cellulare al quale viene notificato un codice di autenticazione.
Attualmente non sono previste “Pagine Aziendali” tipo Facebook e Linkedin.
L’interfaccia è veramente bella e user friendly. Sostanzialmente differente dagli altri Social, per fortuna aggiungerei. Le icone nella parte superiore sono per la ricerca, il profilo utente, le raccolte, le notifiche e la chat.
Quando contattiamo una persona possiamo decidere di “seguirla” oppure di attivare una relazione tipo: Conoscente, Amico, Amico stretto.
Da questo punto di vista VERO è come Instagram e Twitter. Posso decidere di seguire una persona, ma lei può decidere di non farlo.
Facebook e Linkedin, ad esempio, quando si crea la relazione tra due persone è bilaterale.
La Dashboard di Vero consente di visualizzare e apportare modifiche al proprio profilo: è prevista una breve biografia, aggiungere un avatar, visualizzare le connessioni.
Uno dei limiti importanti, assolutamente giustificabile visto la giovane età dell’APP, è l’impossibilità di pianificazione dei post. Per Agenzia come la nostra, che si occupano di Social Media Marketing, questa è una grande penalizzazione. Ancor più, perchè attualmente non esistono piattaforme che consentono di gestire, da remoto, la pubblicazione dei post.
Una cosa che mi è piaciuta fin da subito è la ricerca. Nella parte centrale dello schermo compaiono i principali #hashtag.
I contenuti, in fase di pubblicazione possono essere suddivisi in: Foto, Link, Musica, Filmati/TV, Libri e Luoghi.
Una semplice categorizzazione, ma che rende tutto più chiaro.
La geo-localizzazione dei post attualmente è affidata a Foursquare (compare una piccola icona in fase di ricerca dei luoghi). Credo sia una soluzione al risparmio, quanto meno in italia non è vincente, visto che Foursquare ormai è utilizzato da poche realtà.
Il motivo principale per cui la app Vero Social Network sta avendo così successo è dovuto al fatto che, una volta pubblicato qualcosa, apparirà cronologicamente nel feed piuttosto che essere ordinato utilizzando algoritmi. Questo ultimo aspetto, ad esempio, sta penalizzando notevolmente Facebook.
Visto che, attualmente, è ancora possibile creare il proprio profilo in modalità gratuita, consiglio di creare sia quello Personale, che quello della propria Azienda ed Attività.
Ora è difficile a dire se prenderà piede e mercato, nei confronti dei propri Competitors. Ma credo che valga la pena dedicarci un po di tempo. Ed è un consiglio che estendo ai miei colleghi.
Che dire, se anche voi decidete di entrare a far parte di questo nuovo Social, contattatemi “Donato Cremonesi”